L'ORA DEL PASTO. LA BICI NEI LUOGHI DELL'ANIMA

STORIA | 11/07/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


L’Orto dei frutti dimenticati: dalla mela renetta stellata alla pera spadona estiva, dalla susina rusticana alla ciliegia durona marchigiana, dal giuggiolo al gelso, dall’azzeruolo rosso all’uva spina.


E ancora: il Rifugio delle Madonne abbandonate, in terracotta e in ceramica, quelle delle cappelle votive ai crocicchi di campagna; l’Angelo coi baffi, e lì in un angolo dell’affresco c’è una mountain bike disordinata e assonnata; il Santuario dei pensieri, con sette sculture, cioè “sette specchi opachi per la mente”.

A proposito di musei, musei delle biciclette e musei – se n’è scritto sulla più recente “L’Ora del Pasto” – delle promesse infrante: a Pennabilli, sfiorata da un’edizione della Settimana internazionale Coppi e Bartali, c’è il museo più poetico che si possa immaginare, fatto di installazioni diffuse che Tonino Guerra battezzò “I luoghi dell’anima” (aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, ingresso libero).

Romagnolo di Santarcangelo, poeta, scrittore e sceneggiatore per Antonioni e De Sica, Monicelli e soprattutto Fellini, con il suo roboante cognome da valoroso campione di ciclismo, Tonino girava in bicicletta per esplorare spiagge e borghi, case e capammi, osterie e cappelle da trasformare in ambienti e situazioni cinematografici. La bicicletta lo illuminava come una lucciola, lo divertiva come una fionda, lo ispirava come un coriandolo. E i suoi versi avevano spesso la stessa leggerezza della bicicletta, fatta di vento e libertà. “’A vinzémm néun a t véngh a truvè ad chèsa; / a t faz avnéi in a mént quèl ta me fat / e a t dagh ad mórs tla testa e dimpartótt...” (Se vinciamo noi vengo a trovarti a casa, ti faccio ricordare quel che m’hai fatto e ti morsico in testa e dappertutto. Ma poi, se vinciamo, finirà che avrò mille cose da fare e tu non venire intorno a rompermi le scatole a pregarmi di lasciarti stare, di farlo per i tuoi bambini e se per caso mi vedi dietro la tua casa non metterti a tremare nascosto alla finestra perché stiamo soltanto misurando la strada).

In allegato, una poesia a pedali di Tonino Guerra letta da Patrizia Bollini per un progetto della Biblioteca della bicicletta. Il poeta confida quella volta in cui cadde dalla bicicletta e, ferito, pensò che...

Https://www.youtube.com/watch?v=L3pVEJQN1Ds

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024