L'ORA DEL PASTO. LA BICI NEI LUOGHI DELL'ANIMA

STORIA | 11/07/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


L’Orto dei frutti dimenticati: dalla mela renetta stellata alla pera spadona estiva, dalla susina rusticana alla ciliegia durona marchigiana, dal giuggiolo al gelso, dall’azzeruolo rosso all’uva spina.


E ancora: il Rifugio delle Madonne abbandonate, in terracotta e in ceramica, quelle delle cappelle votive ai crocicchi di campagna; l’Angelo coi baffi, e lì in un angolo dell’affresco c’è una mountain bike disordinata e assonnata; il Santuario dei pensieri, con sette sculture, cioè “sette specchi opachi per la mente”.

A proposito di musei, musei delle biciclette e musei – se n’è scritto sulla più recente “L’Ora del Pasto” – delle promesse infrante: a Pennabilli, sfiorata da un’edizione della Settimana internazionale Coppi e Bartali, c’è il museo più poetico che si possa immaginare, fatto di installazioni diffuse che Tonino Guerra battezzò “I luoghi dell’anima” (aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, ingresso libero).

Romagnolo di Santarcangelo, poeta, scrittore e sceneggiatore per Antonioni e De Sica, Monicelli e soprattutto Fellini, con il suo roboante cognome da valoroso campione di ciclismo, Tonino girava in bicicletta per esplorare spiagge e borghi, case e capammi, osterie e cappelle da trasformare in ambienti e situazioni cinematografici. La bicicletta lo illuminava come una lucciola, lo divertiva come una fionda, lo ispirava come un coriandolo. E i suoi versi avevano spesso la stessa leggerezza della bicicletta, fatta di vento e libertà. “’A vinzémm néun a t véngh a truvè ad chèsa; / a t faz avnéi in a mént quèl ta me fat / e a t dagh ad mórs tla testa e dimpartótt...” (Se vinciamo noi vengo a trovarti a casa, ti faccio ricordare quel che m’hai fatto e ti morsico in testa e dappertutto. Ma poi, se vinciamo, finirà che avrò mille cose da fare e tu non venire intorno a rompermi le scatole a pregarmi di lasciarti stare, di farlo per i tuoi bambini e se per caso mi vedi dietro la tua casa non metterti a tremare nascosto alla finestra perché stiamo soltanto misurando la strada).

In allegato, una poesia a pedali di Tonino Guerra letta da Patrizia Bollini per un progetto della Biblioteca della bicicletta. Il poeta confida quella volta in cui cadde dalla bicicletta e, ferito, pensò che...

Https://www.youtube.com/watch?v=L3pVEJQN1Ds

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024