BARONCHELLI A BLABLABIKE. «IL MONDIALE DI PRAGA? L'UNICO A FARE IL SUO DOVERE SONO STATO IO»

TUTTOBICI | 26/06/2020 | 09:30
di redazione

Parla più volentieri oggi - e si racconta con serenità - di quanto abbia fatto in tutta la sua carriera e anche per tanti anni dopo aver appeso la bici al chiodo. Gianbattista Baronchelli è l'ospite che apre la nuova puntata di BlaBlaBike e sono davvero tanti gli spunti che offre ali ascoltatori. 



«Al Giro del 1974, quello dei 12 secondi, ho commesso degli errori, non conoscevo la salita delle Tre Cime di Lavaredo, ho dato tutto nel primo tratto duro, pedalando da solo controvento, mentre dietro giravano Merckx, Ginondi, Battaglin e... altri. Quando mi hanno ripreso ho attaccato di nuovo, ma avevo sprecato energie importanti e così Merckx si è difeso per dodici secondi. Quel risultato paradossalmente mi ha frenato, ha fatto crescere le aspettative nei miei confronti e mi sono mancati due tre anni di "scuola" che per me, così giovane, sarebbero stati utilissimi. Non c'è atro da dire, ho perso il treno...».

E ancora: «Ho sentito i racconti della volata mondiale di Praga nel 1981, ma voglio dire la mia: sono io che ho perso quel mondiale, perché ero uscito ai due chilometri e chi mi è venuto a prendere, se non il povero Panizza e Saronni?. In quella volata sono stato l'unico a fare il suo dovere».


In questa puntata di BlaBlaBike da non perdere poi altre due interviste molto interessanti: Danilo Di Luca, che ci racconta la sua vita di costruttore di biciclette e torna ai momenti importanti della sua carriera e agli errori commessi, e Stephen Roche, che risponde a Roberto Visentini e racconta la sua versione dei fatti di quel giorno a Sappada nel Giro del 1987 difendendosi con forza al grido di «Io non ho mai attaccato».


Per ascoltare l’intervista a Giambattista Baronchelli nella quindicesima puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024