MARION SICOT ACCUSA DI MOLESTIE SESSUALI IL MANAGER MARK BRACKE

GIUSTIZIA | 23/06/2020 | 07:42
di redazione

Nuova puntata del caso Marion Sicot, la ciclista francese risultata positiva all’Epo nello scorso mese di giugno al termine del campionato nazionale a cronometro. L'atleta, tesserata all'epoca dei fatti per la formazione belga Doltcini-Van Eyck Sport, ha sempre proclamato la sua innocenza - «Non ho mai preso nulla di proibito e non vedo l’ora di vedere trionfare la verità. Voglio provarlo e per questo mi sono anche fatta prestare dei soldi dai miei genitori» - ma ora fa un ulteriore passo, gravissimo.


«Marion Sicot ha deciso di presentare una denuncia per molestie sessuali contro il il suo ex manager» ha dichiarato all’agenzia AFP il suo avvocato Antoine Woimant, spiegando di avere depositato l’incartamento a metà maggio al tribunale di Orléans, con la causa che è poi stata trasferita al tribunale di Montargis per questioni territoriali.


La ciclista aveva già denunciato la sua ex squadra e il manager Marc Bracke nello scorso mese di marzo dopo il risultato di positività all’EPO. Attualmente sospesa, la Sicot ha spiegato di essere stata messa all’indice dal team, nella primavera del 2019, dopo essersi rifiutata di continuare a inviare foto in abbigliamento intimo a Marc Bracke, che le pretendeva dall’ottobre 2018 con la motivazione di voler controllare le condizioni fisiche e di peso dell’atleta. A sostegno delle accuse, Sicot ha allegato alla denuncia l’intera cronologia di messaggistica whatsapp dal 2016 al 2019 con il manager.

La squadra respinge le accuse, assicurando che la richiesta di foto era cessata quando l’atleta era tornata ad avere un peso accettabile. Ma Marion Sicot ribatte spiegando che unn tale metodo non ha alcun fondamento scientifico, visto che le immagini possono essere contraffatte con qualsiasi programma fotografico.

Contattato dall’Agenzia AFP, Marc Bracke non commenta: «È in corso un’inchiesta dell’Uci, lasciamo che siamo le autorità a rispondere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024