AMICI: «LAVORIAMO AL 2021, SUL S. LUCA NO ALLE AUTO E IL PROTOCOLLO...»

PROFESSIONISTI | 16/06/2020 | 07:54
di Pietro Illarietti

"Dopo il Trofeo Laigueglia non siamo più riusciti ad organizzare le altre corse del GS Emilia, ma subito mi sono messo al lavoro per riprogrammare la seconda parte di stagione. Ora siamo pronti e speriamo di poter gareggiare. Se devo dire la verità stiamo già pensando al 2021 dove vogliamo ripresentarci alla grande.  Per la ripresa post quarantena invece abbiamo preso tutte le misure del caso adottando un Protocollo sulla falsariga di quello spagnolo". Adriano Amici ha così spiegato agli appassionati di ciclismo cosa prevede il futuro delle corse da lui organizzate durante la diretta di LelloFerrara3.0


Il patron in particolare si è soffermato sul Giro dell'Emilia: "E' una corsa che starebbe benissimo tra i monumeti del World Tour, credo che la qualità dei partenti parli da sola. Lo scorso anno avevamo al via 5 vincitori di grandi giri e Roglic ha piazzato un numero superbo. Qualche anno fa non facemmo il salto nella massima serie per questione di costi, ma un arrivo come il nostro non ce l'ha nessuno".


E sul Giro dell'Emilia 2020: "Probabilmente il San Luca sarà chiuso alle auto al seguito e ci saranno una serie di restrizioni, ad esempio non avremo i momenti di festa che ci hanno sempre contraddistinto. Staremo alle disposizioni del Comune di Bologna". 

Amici ha fatto anche un lungo escursus sulla sua carriera di ciclista prima, e di organizzatore, poi. "Ero un corridore di fondo (gruppo), a 28 anni ho smesso perchè dovevo lavorare e mantenere la famiglia, avevo un figlio piccolo. Poi alla Sei giorni ebbi l'illuminazione e decisi che volevo diventare organizzatore".

Un ultimo aneddoto: "La mia unica vittoria? Un regalo frutto di un accordo con Gimondi e Merckx perchè si gareggiava nel mio paese".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024