LINEA VERDE. MATTEO FIORIN VOLA TRA TRICOLORI E ROUBAIX

ALLIEVI | 10/06/2020 | 07:39
di Danilo Viganò

Brianzolo, già cinque maglie tricolore nel cassetto, forte in strada, in pista, nel ciclocross: Matteo Fiorin è il figlio di Daniele Fiorin che per un certo periodo è stato al servizio della FCI settore Giovanile, ora manager e punto di riferimento della formazione di casa, la Cicli Fiorin-Systems Cars Primo Costruzioni società di Baruccana di Seveso (Monza e Brianza) con ben 66 tesserati.


Matteo non poteva fare altro che andare in bicicletta visto che il ciclismo è una passione di famiglia: hanno corso papà, il nonno Guido, corre tuttora la sorella Sara, che la nostra rubrica Linea Verde ha già presentato. Di gare, Matteo, ne ha vinte davvero parecchie, in tutte le discipline. Come detto vanta cinque titoli italiani, due conquistati nel 2018, strada esordienti primo anno a Comano Terme, e corsa a punti in pista: tre figurano nel carnet dello scorso anno, omnium, velocità a squadre in coppia di Milo Marcolli, e ciclocross all'Idroscalo di Milano. Al tricolore su strada 2019, svoltosi a Chianciano, ha sfiorato il bis battuto soltanto dal trentino Thomas Capra. Un crescendo di successi che lo hanno portato fino a diventare il primo giovanissimo italiano a vincere la Mini-Parigi Roubaix: «Quella gara mi è piaciuta tantissimo. Sono andato in fuga con altri quattro corridori nel secondo dei sei tratti di pavè previsti dal percorso  - la gara misurava 36 km in totale - un settore di 1300 metri a Cysoing Bourghelles che sulla cartina era disegnato come categoria a cinque stelle. Nel velodromo di Roubaix ho vinto allo sprint, è stata una belissima esperienza, un emozionante trionfo, una vittoria che non si dimentica».


Fiorin abita Seveso, in Brianza, con il padre Daniele, la madre Marianna, commercialista a Molinello di Cesano Maderno, e la sorella Sara che quest'anno debutta tra le juniores. Frequenta l'Istituto "Leonardo Da Vinci" di Carate Brianza indirizzo Liceo Scientifico Sportivo. Matteo debutta tra gli allievi in difesa dei colori della System Cars-Cicli Fiorin.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
"«arlano chiaro i risultati in campo internazionale, specialmente nelle corse in linea danno l'idea di come sia in crescita il nostro ciclismo. E lo è anche per quanto riguarda la pista».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il GS Cicli Fiorin, avevo una bici Fiorin blu e verde».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per le grandi cose che ha fatto».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Solo il ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Il belga Wout Van Aert».

Cosa leggi preferibilmente?
«Principalmente articoli di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ridurrei il numero delle moto al seguito delle gare».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Sylvester Stallone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono in sintonia con tutti i compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì, ma frequento raramente».

Paese preferito?
«Il Belgio per i suoi bellissimi percorsi di gara».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo umile, che si impegna e sa raggiungere gli obiettivi».

Hobby?
«Videogiochi».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con i miei genitori per i tanti sacrifici che fanno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
»Vincere qualche gara».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024