L'ORA DEL PASTO. CICLOTOUR TRENTINO NON E' SOLO SCOPERTA MA...

LIBRI | 09/06/2020 | 07:41
di Marco Pastonesi

La più lunga è quella della Valle dell’Adige: 81 km (con 109 metri di dislivello). La più breve quella della Valle del Primiero: 11 km (con 175 metri di dislivello). La più su-e-giù è quella della Val di Sole (35 km con 626 metri di dislivello). La più bella chissà, dipende, comunque potrebbe essere serenamente eletta dopo averle provate tutte. Non sarebbe difficile. Si trovano circoscritte in un teatro naturale seducente.


E’ il Trentino. Flavio Maria Tarolli ha scritto “CicloTour Trentino” (Reverdito, 192 pagine, 15 euro), metà libro e metà guida, metà autobiografia e metà reportage, metà storia e metà storie, insomma, un’opera particolare che si moltiplica fra mappe e itinerari, leggende e miti, incontri e personaggi. Innanzitutto fra le piste ciclabili: oltre alle tre già citate, il cicloautore (che nella vita di tutti i giorni è un manager aziendale) esplora anche quelle della Val Rendena (23 km di lunghezza e 349 metri di dislivello), della Valsugana (52,5 km e 272 metri), della Valle di Fiemme e Fassa (42 km e 591 metri), della Valle del Chiese (27,9 km e 444 metri), della Valle di Laghi (43 km e 437 metri), della Val di Ledro (12 km e 104 metri), della Val di Non (21 km e 250 metri) e l’Adige-Garda (20 km e 210 metri).


Ma c’è molto altro. Tarolli pedala con quelli della ciclostorica Moserissima, ricorda l’incontro con Dario Pegoretti il telaista e narra quello con l’omonimo Dario Pegoretti ideatore del Museo del paracarro, confessa le sensazioni provate sulla Bamboo, si cimenta nella salita al Passo Duron, attraversa il paese di Darzo con le case affrescate e le vecchie miniere di barite – l’oro bianco del Trentino – ripristinate, si spinge sulla nuova ciclabile del Limarò scavata nella roccia a strapiombo, descrive il vulcanico ciclista-organizzatore Diego Tambosi, entra nel tempio di Gigi Farè destinato alla collezione di oltre un centinaio di biciclette a Riva del Garda...

Se l’estate 2020 sarà quella dell’«io resto in Italia», per chi viaggia a due ruote potrebbe diventare quella dell’«io pedalo in Trentino».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024