LA DECEUNINCK SCEGLIE PASSO SAN PELLEGRINO PER IL LUNGO RADUNO DI LUGLIO

PROFESSIONISTI | 07/06/2020 | 14:54
di Bibi Ajraghi

La Deceuninck-Quick-Step sceglierà l’Italia per lavorare in quota e preparare la ripartenza della stagione. Il manager Patrick Lefevere ha confermato al De Zevende Dag che il suo team ha prenotato un intero hotel, il Cristallo, al Passo San Pellegrino in Val di Fassa.


«Dal 6 al 23 luglio ci raduneremo a Passo San Pellegrino, in Italia, con l'intero team. Saremo una cinquantina di persone e in albergo ci saremo solo noi: inizialmente avevamo pianificato di creare tre gruppi diversi, come stanno pensando di fare altre squadre, ma poi abbiamo scelto questa soluzione. Il fatto che saremo soli ci permette di gestire la situazione anche in caso di problemi legati al coronavirus».


Ricordiamo che la Deceuninck ha già previsto un primo incontro di tre giorni in Belgio fissato per il 15 giugno e che il team ha predisposto controlli per corridori e staff. «Un’organizzazione che costa molto, lo sappiamo - aggiunge Lefevere - ma è necessaria in vista della ripartenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Fake news
7 giugno 2020 16:00 Luca77
Senza nulla togliere a San Pellegrino,ma lo vedo molto improbabile un ritiro in questa location....a meno che vogliano sottoporsi alle cure termali🤣🤣

Buona fortuna!
7 giugno 2020 17:53 lupin3
Lefevre, io non rischierei una cosa del genere nell Italia di oggi.

....
7 giugno 2020 19:05 forzaG
Il ritiro è a passo San pellegrino non a San Pellegrino Terme.... Qui in val di Fassa ci si può allenare alla grande...

Passo S.Pellegrino
7 giugno 2020 21:29 pietro14
Al passo S.Pellegrino hanno fatto il ritiro Cannondale, Astana e a quanto ne so quest'anno anche la Trek

sicuramente
7 giugno 2020 21:31 Line
cosi facendo potrebbero anche visionare alcune tappe del giro, con Remco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfatio sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


La General Store Essegibi F.lli Curia colpisce ancora e questa volta con Omar Dal Cappello. Il veronese, classe 2004, ha vinto il Memorial Cleto Maule per dilettanti che si è tenuto a Gambellara in provincia di Vicenza. L'azione di Dal...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi