THE CHALLENGE OF STARS. JAKOBSEN BATTE GANNA

INIZIATIVE | 23/05/2020 | 17:01
di Bibi Ajraghi

È Fabio Jakobsen il re della The Challenge of Stars per velocisti. Il campione d'Olanda è il vincitore della prima edizione della gara virtuale organizzata da RCS Sport che ha visto otto specialisti della velocità misurarsi su un percorso di 1200 metri in testa a testa con tabellone di tipo tennistico.


Nella finale Jakobsen ha letteralmente dominato contro Filippo Ganna: negli ultimi 200 metri le velleità di recupero del piemontese si sono scontrate con un problema di caduta di catena e quindi il corridore della Ineos è stato costretto alla resa contro il portacolori della Deceuninck Quick Step.


Nel suo percorsso di sfide ravvicinate, Jakobsen ha battuto prima l campione del mondo Mads Pedersen e poi il tedesco Pascal Ackermann, mentre Ganna ha superato prima Matteo Trentin e poi Jasper De Buyst. In finale, come detto, non c'è stata storia e Jakobsen ha conquistato un successo sì virtuale ma sicuramente prestigioso.

Fabio Jakobsen, vincitore del torneo dei velocisti di The Challenge of Stars ha detto: “Sono molto felice per questo successo. Una volata di 1200 metri richiede uno sforzo più prolungato di un normale sprint di gruppo, le mie gambe mi fanno veramente male adesso! Ho cercato di controllare spesso lo schermo per restare vicino ai miei avversari nella prima parte della prova per poi aprire il gas e dare tutto negli ultimi 500 metri. È divertente correre un nuovo formato di gara come questo, soprattutto in questo momento in cui non possiamo gareggiare per strada: mi manca il Giro d'Italia. The Challenge of Stars è qualcosa di diverso rispetto alle gare a cui siamo abituati ma devo ammettere che sentivo la tensione prima di affrontare ogni sfida”. 

Il secondo classificato Filippo Ganna ha detto: “È stata una bella giornata, sono stato un po' sfortunato nel finale, ho avuto un piccolo problema meccanico e Jakobsen è andato veramente forte! Le mie gambe stavano bene, questo formato con volate brevi ed esplosive si adatta bene alle mie caratteristiche, devo ammettere che lo sforzo si fa sentire, anche se sono solo 1200m. Sicuramente gareggiare così è qualcosa di nuovo e differente; in una gara normale sai meglio cosa sta succedendo intorno a te, qui devi controllare costantemente il tuo schermo ma alla fine ciò che le accomuna è il mal di gambe dopo il traguardo”.

Domani, domenica 24 maggio, prenderà il via la sfida tra gli scalatori (quarti di finale, semifinali e finale): un tratto di 2,9 km della salita dello Stelvio, con pendenza media del 8.69% e punte fino al 12.75%. Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale: 

Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) vs Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)

Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo) vs Simon Geschke (CCC Team)

Rafał Majka (BORA-Hansgrohe) vs Thomas De Gendt (Lotto Soudal)

Chris Froome (Team Ineos) vs  Warren Barguil (Team Arkéa Samsic)

In Italia copertura TV dell’evento su Eleven Sports e Olympic Channel, domenica 24 maggio, alle 16:30. Sarà possibile seguire le sfide sul profilo Facebook di The Challenge of Stars con le immagini anche sui siti web di Gazzetta dello Sport, Marca e Il Corriere della Sera.

QUARTI DI FINALE

1: Ackermann batte Bouhanni fermato da problemi tecnici
2: Jakobsen (1:54) batte Pedersen (+0:02)
3: De Buyst (1:36)atte Merlier (+0:06)
4: Ganna (1:44) batte Trentin (+0:00)

SEMIFINALI
Jakobsen (1:37) batte Ackermann (+0:05)
Ganna (1:37) batte De Buyst (+0:02)

FINALE
Jakobsen (1:56) batte Ganna (+0:28)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024