Magro uno come te addetto ai lavori dovresti soprassedere!
Ipocrisia
19 maggio 2020 22:19rudy73
Perché in quegli anni nessuno sapeva niente.. addetti ai lavori.. ciclisti.. nooo...patetici
Tristezza 2
19 maggio 2020 22:36lele
Chi é senza peccato scagli la prima pietra....
Lance e Pantani ..... Basta!
20 maggio 2020 07:28insalita
Ancora con questa brodaglia.... Uno per un verso e uno per l'altro... Ci sarebbero tantissimi argomenti da dibattere ... Ancora con questi due.... Quando si potranno mettere da parte ???
Ponzio Pilota
20 maggio 2020 08:4559LUIGIB
Magari cominciare a fare un po di autocritica da parte di chi in quegli anni aveva incarichi apicali possibile non abbiate visto o sentito nulla?
Solo Armstrong?
20 maggio 2020 08:59The rider
Magrini dovrebbe sapere che non solo Armstrong faceva quello che tutti ormai sappiamo, magari lui lo faceva "meglio" o "più" degli altri, ma non venitemi a dire che gli altri andavano a pane e acqua, e i fatti di cronaca lo dimostrano e non credo proprio che gli addetti ai lavori non ne sapevano niente, come non ne sanno niente del ciclismo attuale, visto che le medie orarie non accennano a calare, anzi.....
Pontimau.
The rider
20 maggio 2020 11:20Ruggero63
Purtroppo si unisce anche lui all'elengo di quelli che sostengono che tutto quanto non viene scoperto è valido........ e via con le celebrazioni ai vecchi furfantoni per lo più italiani......
(ex) American Idol
20 maggio 2020 11:51Manu77
Lance non era un santo, questo è chiaro ma posso scommettere che non fosse l'unico ''dopato'' in quegli anni...comunque un personaggio con un impatto mediatico fuori dal comune, vedi i tanti proseliti che lo seguono tutt'ora. Perlomeno la fondazione da lui creata resterà una buona cosa
INDECENTE ED INAMMISSIBILE LA IDIOTA DIFESA
20 maggio 2020 16:15jaguar
Come al solito quando non si hanno argomenti ci si rifugia nella argomentazione più IDIOTA che si possa dire: "si dopavano tutti"...….ed allora? Ma per favore siete senza dignità!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sig. Riccardo Magrini...
20 maggio 2020 16:44Fra74
Io credo che, magari, anche il Sig. Riccardo Magrini cerca quel momento di particolare visibilità che, oramai, i vari social regalano a chiunque si voglia mostrare, ecco.
Il Sig. Magrini non effettua alcuna analisi approfondita del documentario che riguarda LANCE ARMSTRONG: non contesta un passaggio del suddetto documentario, non analizza i “fatti”, si limita solamente ad una frase ad effetto per cercare, e forse, ottenere un poco di visibilità che sicuramente, a mio parere, non meriterebbe.
A riguardo di questo attacco, invece, sarei curioso di conoscere la versione del Sig. Magrini relativamente alla nota vicenda che l’ha riguardato, seppur in “minima” parte, del progetto del Sig. TONY MONTI.
Riporto testualmente un commento dello stesso Sig. Magrini a riguardo, dichiarazione rilasciata proprio al sito Tuttobiciweb: «Sono felice che voi di tuttobiciweb abbiate dato la notizia in anteprima assoluta, ma ora fatemi una cortesia: scrivete anche che io sarò sì il team manager del nuovo Team Monti, formazione Continental che vedrà la luce grazie ad un grande appassionato come Antonio “Tony” Monti, ex corridore dilettante”.
Chissà che il Sig. Magrini non si voglia sottoporre a delle domande, anche attraverso un social, al fine di fare chiarezza in merito a questo “episodio”, attraverso un confronto con più persone.
Titolo: “CE L’HO CON CHI NON RISPETTA GLI ACCORDI PRESO, OPPURE NO?!?”.
Francesco Conti – Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...