NOVENTA DI PIAVE, NON SI CORRE E NASCE IL CONCORSO DI DISEGNO "LA GARA CHE NON C'E'"

INIZIATIVE | 12/05/2020 | 07:31
di Francesco Coppola

I problemi causati dal Covid-19 hanno costretto alla cancellazione numerosissimi appuntamenti sportivi e di grande richiamo legati al ciclismo. A farne le spese anche una delle gare più sentite e riservate al settore giovanile quale era il 10° Trofeo Tergas Avis abbinato al Memorial Sara Nardini che si sarebbe dovuto disputare domenica 24 maggio a Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Una manifestazione che più di una gara era una autentica festa per i ciclisti giovanissimi. Ma il gruppo organizzatore, il Veloclub Tergas-Avis che fa capo agli irriducibili Luciano Zecchinel, presidente del sodalizio e all'ex presidente della Federciclismo di Venezia e direttore di corsa nazionale, Gianpietro Bonato, non si è dato per vinto ed ha programmato in sostituzione l'iniziativa denominata "La Gara Che Non C'è" con l'obiettivo principale di tenere in attività i piccoli concorrenti e le loro società di appartenenza in un momento delicato e di grandi difficoltà che ha fatto seguito alla forzata quarantena casalinga e che per il futuro dello sport sta creando incertezze.


  "La nostra società per la gara del 24 maggio aveva preparato tutto - ha sottolineato Luciano Zecchinel - predisposto un nuovo percorso grazie anche alla collaborazione e al contributo dell'Amministrazione Comunale di Noventa di Piave con partenza e arrivo nel centro della città. Ma in considerazione che in questo momento tutto questo non si può fare abbiamo pensato di organizzare in sostituzione della gara un concorso di disegno per i nostri giovanissimi dove ciascun atleta potrà presentare un disegno a tema libero, non necessariamente di ciclismo".


  "Le società - ha proseguito - dovranno inviare una mail all'indirizzo dell'organizzazione (asdtergasavis@gmail.com) contenente la lista con i nominativi e la categoria di appartenenza degli atleti. I disegni saranno poi pubblicati sulla pagina Facebook del 'Veloclub Tergas Avis', indicando l'autore, la categoria e la società di appartenenza. Le pubblicazioni scadranno mercoledì 20 maggio, alle ore 20, e le classifiche saranno stilate domenica 24. Alla società di appartenenza sarà assegnato un punto per ogni atleta iscritto e alle prime tre con il maggior numero sarà consegnato un Trofeo. Una commissione esaminerà i disegni e stilerà una classifica".

  "Saranno quindi premiati i primi sei concorrenti del settore maschile e le prime tre di quello femminile di ogni categoria con una coppa - ha concluso Zecchinel - e ogni atleta che pubblicherà il disegno riceverà un gadget. Tutti i premi saranno quindi consegnati alla società di appartenenza dei ragazzi".

  "Quella del 2020 Trofeo Tergas-Avis-Memorial Sara Nardini sarebbe stata la decima edizione - ha tenuto a precisare Gianpietro Bonato - e questo è il secondo anno consecutivo che non si potrà disputare perché nel 2019 alla vigilia fummo costretti al rinvio a causa delle pessime condizioni atmosferiche. Questa volta avevamo predisposto tutto quanto per riproporre la bella e spettacolare corsa. Oltre tutto quest'anno, grazie alla disponibilità del Comune di Noventa di Piave, avevamo la possibilità di coinvolgere il centro della città con partenza e arrivo come avviene per la Giornata Rosa-Memorial Chiara Pierobon (giunto alla 6^ edizione e programmata a fine agosto) ma ci si è messo di mezzo il Coronavirus ed è stato rinviato al prossimo anno".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024