LINEA VERDE. DAVIDE BOSCARO, IL VELOCISTA CHE SOGNA I CAMPI ELISI

CONTINENTAL | 12/05/2020 | 07:50
di Danilo Viganò

Si sente più maturo e pronto a fare un altro salto di qualità. Davide Boscaro finora ha dato molto al ciclismo giovanile vincendo, tra gli juniores, tre titoli italiani (Km da fermo e Omnium in pista, cronosquadre su strada), e anche una maglia tricolore tra gli allievi (velocità). Ha corso europei e mondiali in pista, e prove di Coppa del Mondo di cui l'ultima, a gennaio di quest'anno, in Canada, a Milton: argento nell'Inseguimento a Squadre con l'ausilio di Moro, Giordani, Masotto e Umbri. Poi, l'esordio su strada, settimo a San Bernardino di Lugo, prima della pandemia.


L'anno scorso, all'esordio tra gli under 23, è arrivata la medaglia di bronzo nel tricolore della velocità su pista, e nella corsa in linea a Pessina Cremonese, e il quinto posto nel Km da fermo agli Europei di Gand. «Ho iniziato bene il 2020, ora voglio risolvere il problema muscolare al ginocchio e poi pensare a ripartire. E' un momento durissimo per tutto il ciclismo, ma torneremo a gioire sulle strade».


Quando ha compiuto 8 anni il papà gli ha comprato una bicicletta nuova. Da quel momento è andato avanti per la sua strada con passione e voglia di dare sempre il massimo. Boscaro abita a Villatora Saonara, una decina di chilometri da Padova, con i genitori Massiniano, giardiniere in una ditta, e Marika, barista in una trattoria di Limena, e con il fratello minore, Giacomo, che ha smesso di correre qualche anno fa. Davide si è preso l'attestato di Logistica all'Istituto "Don Bosco" di Padova: «Studiare non mi piaceva più di tanto e quando il ciclismo è diventata una cosa seria ho preferito dedicarmi a tempo pieno».

Velocista, Boscaro, che alterna con buoni profitti sia la strada che la pista, è alto 182 centimetri per un peso di 75 chili, è fidanzato con Greta Arzilli, sorella del corridore juniores Gabriele (Stabbia Ciclismo), che sono i figli dell'ex professionista Fabrizio (Cantina Tollo), come dire tutto casa e ciclismo... Boscaro difende da questa stagione i colori del Team Colpack-Ballan sotto la direzione di Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«In crescita soprattutto nel settore della pista, costante su strada».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni per la società Noventana, con una bici bianca e blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per il carattere che metteva in ogni gara».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Mangio troppo».

Il tuo modello di corridore?
«Elia Viviani».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«C'è una attività troppo esasperata fra i giovani».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Attrice o attore preferito?
«Dwayne Johnson di The Rock».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono numerosi, ma ho un buon feeling con Matteo Marin».

Sei religioso?
«Si, ma non praticante».

Paese preferito?
«Quello dove vivo, l'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono una persona di grande umiltà».

Hobby?
«Non ne ho di particolari, passo gran parte del mio tempo libero con la ragazza e gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«L’ultima tappa del Tour sui Campi Elisi».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Vincere il più possibile, e aiutare i nuovi compagni di squadra».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024