LAPPARTIENT. «UNA STAGIONE SENZA IL TOUR SAREBBE UN DISASTRO. E NON ABBIAMO UN PIANO C»

PROFESSIONISTI | 06/05/2020 | 10:22

Varato il nuovo calendario - che ha suscitato più di una perplessità - per il presidente dell’Uci David Lappartient arriva il momento delle spiegazioni: «Creando un calendario compresso per la seconda metà dell'anno, abbiamo lavorato a salvare la stagione. Questo calendario è soggetto alle decisioni delle autorità competenti: se ci permettono di correre, dal 1° agosto, ripartirà il WorldTour. Ne abbiamo discusso a lungo e c’è stata unità di intenti al tavolo delle trattative, team e organizzatori erano sulla stessa linea. Ee decisioni sono state prese all'unanimità».


E ancora: «Entro la fine di giugno abbiamo chiesto agli organizzatori del WordlTour e del Tour de France, che rappresenta il 50% della visibilità per ogni singola squadra, di confermare la loro decisione definitiva. Noi vogliamo che tutte le gare vadano in scena e vediamo la crisi come una grande opportunità: tutti i migliori ciclisti nella stessa condizione di forma allo stesso momento della stagione…»


La ripartenza è fondamentale.
«Soprattutto per i team. Senza corse, perderemmo le nostre squadre. Ma la crisi è grave anche per l’Uci perché gli introiti dell’anno olimpico compensano sempfe le perdite dei tre anni precedenti e quest’anno non sarà così. Non incasseremo dal Cio i 26 milioni di franchi svizzeri previsti per Tokyo 2020, dobbiamo calcolare anche questo aspetto».

Si lavora ovviamente anche su altri aspetti.
«Dobbiamo riportare al più presto possibile i i test antidoping al loro numero e livello abituale, sono necessari per la credibilità di questo sport. Le porte chiuse? Non sono nei nostri pensieri. Il Delfinato è seguito sulle strade da un pubblico limitato, potrebbe esserci la possibilità di avere linee guide su eventi con al massimo 5.000 persone».

In calendario c’è anche l’inatteso Tour of Guangxi in Cina, dal 15 al 20 ottobre.
«Al momento non siamo sicuri che si possa correre in terra cinese: una decisione sarà presa più avanti anche in base alle decisioni del governo del Paese».

Ma alla fine, si potrà correre davvero?
«Ho fiducia, ma sono anche attento a quello che accade. C'è il rischio di nuovi blocchi e cancellazioni. Se abbiamo un piano B? Questo è il piano B. E non abbiamo un piano C. La conclusione è che senza il Tour possiamo finire in una situazione molto difficile. Una stagione senza Tour sarebbe un disastro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi pare...
6 maggio 2020 14:16 lele
...che non avete mai avuto un piano B. Un ciclismo che vive e si fonda e ruota intorno al Tour sarà sempre debole.
Sarebbe il momento di alzare la voce e riscrivere certe regole dando stabilità ad un movimento che vive di poltrone e personaggi riciclati.

Mancati introiti
6 maggio 2020 14:55 Anbronte
Caro( si fa per dire) per compensare i mancati introiti basta tagliare i mega stipendi dell UCI. E magari il tuo annullarlo del tutto.

Fuori di testa
6 maggio 2020 15:45 Carmelino53
Ed il nostro Vicepresidente Rocco…..che dice ?......va bene cosi…….sveglia....


Considerazione
6 maggio 2020 23:42 pickett
Se la Vuelta fosse rimasta in mani spagnole,mai e poi mai gli organizzatori avrebbero accettato lo spostamento di data.E a quel punto l'UCI che avrebbe fatto?Di certo non avrebbe potutto obbligare la Vuelta a spostarsi a novembre.Se anche ci avesse provato,gli spagnoli avrebbero fatto causa e sicuramente l'avrebbero vinta,non essendoci nessuna base giuridica in base alla quale avrebbe potuto vincere l'UCI.Nessun tribunale al mondo avrebbe potuto dar torto alla Vuelta.Se i francesi non avessero messo le mani sulla corsa spagnola,ve lo saluto il nuovo calendario...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024