Nuove norme per la sicurezza nelle corse

| 03/04/2008 | 00:00
Stanno per cambiare le cose in fatto di sicurezza per tutte le corse ciclistiche. È stato pubblicato lo scorso 6 marzo sul n. 56 della Gazzetta Ufficiale, il Decreto del 19 Dicembre 2007 che stabilisce nuove regole che vanno a rafforzare la sicurezza delle gare ciclistiche su strada. Con questo provvedimento, infatti, sono state definite le modifiche al Disciplinare per le scorte tecniche nelle competizioni ciclistiche, con nuove modalità relative all'abilitazione delle persone autorizzate ad eseguire la scorta tecnica, le modalità di effettuazione della scorta stessa, nonché l'equipaggiamento dei veicoli adibiti al servizio di scorta. Negli ultimi anni, infatti, le competizioni ciclistiche, sia amatoriali che competitive, definitive comunemente ''di fondo e di gran fondo'' hanno rappresentato, per il costante aumento del numero dei partecipanti, un importante veicolo promozionale per uno sport popolare come il ciclismo. A fronte di questo fenomeno, che si prevede possa crescere ulteriormente, il Governo ha ritenuto opportuno adeguare il quadro normativo relativo alle condizioni di sicurezza delle competizioni ciclistiche su strada alle mutate esigenze organizzative. Proprio per arrivare a questo obiettivo era stato istituita presso il Ministero per le Politiche giovanili e le Attività sportive nell'aprile 2007 una commissione di lavoro composta dal Ministero dell'Interno, dal Ministero dei Trasporti e da rappresentanti del mondo sportivo che a vario titolo organizzano queste competizioni ciclistiche. In questa sede è stata elaborata una proposta condivisa di modifica dei provvedimenti che disciplinano l'organizzazione di queste manifestazioni che aumenti i livelli di sicurezza di tutte le competizioni ciclistiche che richiedono tempi di sospensione della circolazione particolarmente lunghi. In tal senso, sono state previste nuove modalità di qualificazione e di specificazione dei compiti del personale che svolge attività di segnalazione in occasione di tali competizioni e che la scorta tecnica effettuata con autoveicoli e motoveicoli sia integrata e adeguatamente supportata dalla presenza di personale a terra che segnali agli utenti della strada il sopraggiungere dei concorrenti. Il personale di supporto della scorta tecnica, dunque, dovrà essere adeguatamente formato per svolgere le funzioni che gli sono affidate e dovrà essere abilitato dal Ministero dell'interno come già previsto per gli altri addetti alle scorte tecniche. "Con l’adozione di questo provvedimento -ha dichiarato il Ministro Melandri - abbiamo raccolto le ripetute sollecitazioni giunte dal mondo del ciclismo dilettantistico e da tutti gli amanti delle due ruote che ora potranno partecipare in condizioni di accresciuta sicurezza a queste importanti competizioni ciclistiche che rappresentano, a tutti gli effetti, un momento straordinario di sport per milioni di appassionati".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024