Nuove norme per la sicurezza nelle corse

| 03/04/2008 | 00:00
Stanno per cambiare le cose in fatto di sicurezza per tutte le corse ciclistiche. È stato pubblicato lo scorso 6 marzo sul n. 56 della Gazzetta Ufficiale, il Decreto del 19 Dicembre 2007 che stabilisce nuove regole che vanno a rafforzare la sicurezza delle gare ciclistiche su strada. Con questo provvedimento, infatti, sono state definite le modifiche al Disciplinare per le scorte tecniche nelle competizioni ciclistiche, con nuove modalità relative all'abilitazione delle persone autorizzate ad eseguire la scorta tecnica, le modalità di effettuazione della scorta stessa, nonché l'equipaggiamento dei veicoli adibiti al servizio di scorta. Negli ultimi anni, infatti, le competizioni ciclistiche, sia amatoriali che competitive, definitive comunemente ''di fondo e di gran fondo'' hanno rappresentato, per il costante aumento del numero dei partecipanti, un importante veicolo promozionale per uno sport popolare come il ciclismo. A fronte di questo fenomeno, che si prevede possa crescere ulteriormente, il Governo ha ritenuto opportuno adeguare il quadro normativo relativo alle condizioni di sicurezza delle competizioni ciclistiche su strada alle mutate esigenze organizzative. Proprio per arrivare a questo obiettivo era stato istituita presso il Ministero per le Politiche giovanili e le Attività sportive nell'aprile 2007 una commissione di lavoro composta dal Ministero dell'Interno, dal Ministero dei Trasporti e da rappresentanti del mondo sportivo che a vario titolo organizzano queste competizioni ciclistiche. In questa sede è stata elaborata una proposta condivisa di modifica dei provvedimenti che disciplinano l'organizzazione di queste manifestazioni che aumenti i livelli di sicurezza di tutte le competizioni ciclistiche che richiedono tempi di sospensione della circolazione particolarmente lunghi. In tal senso, sono state previste nuove modalità di qualificazione e di specificazione dei compiti del personale che svolge attività di segnalazione in occasione di tali competizioni e che la scorta tecnica effettuata con autoveicoli e motoveicoli sia integrata e adeguatamente supportata dalla presenza di personale a terra che segnali agli utenti della strada il sopraggiungere dei concorrenti. Il personale di supporto della scorta tecnica, dunque, dovrà essere adeguatamente formato per svolgere le funzioni che gli sono affidate e dovrà essere abilitato dal Ministero dell'interno come già previsto per gli altri addetti alle scorte tecniche. "Con l’adozione di questo provvedimento -ha dichiarato il Ministro Melandri - abbiamo raccolto le ripetute sollecitazioni giunte dal mondo del ciclismo dilettantistico e da tutti gli amanti delle due ruote che ora potranno partecipare in condizioni di accresciuta sicurezza a queste importanti competizioni ciclistiche che rappresentano, a tutti gli effetti, un momento straordinario di sport per milioni di appassionati".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024