Gavazzi: pronto per il bis. Ecco le voci della Lombarda

| 03/04/2008 | 00:00
Metà dell’opera è compiuta. Mattia Gavazzi, il velocista del Team Preti Mangimi, dopo la vittoria a Costa Volpino nella seconda tappa della 39a Settimana Lombarda, è pronto oggi a cercare il bis nella Dalmine-Dalmine, probabilmente ultimo appuntamento per gli uomini veloci. Di sicuro avrai passato una buona nottata… Gli chiediamo scherzando dopo la firma del foglio di partenza. “Tranquilla, sicuramente più tranquilla delle precedenti. Siamo partiti con tre secondi posti, eravamo un po’ nervosi perché sapevamo di stare bene ma non arrivava il successo. Adesso lavoreremo tutti meglio e speriamo che già oggi si riesca a bissare la vittoria di ieri”. Anche perché lo avevi detto: ci sono due volate da fare e vorrei vincerle tutte e due. “E’ logico che se stai bene, hai un treno come quello che ho io che lavora alla grande come ha fatto ieri a Costa Volpino, devi partire per raccogliere il massimo. Penso che con i compagni che ho se non sbagliamo niente qui siamo quasi imbattibili”. Hai visto il traguardo di oggi? “Sì, siamo andati a provarlo, il rettilineo è bello, la strada è larga. Speriamo in bene”. GABRIELE BALDUCCI Ha messo subito il naso alla finestra, dopo una lunga sosta per un infortunio. Il toscano Gabriele Balducci, ruota veloce dell’Acqua & Sapone, ha colto il quarto posto nella prima tappa della Settimana Lombarda. Ecco le sue impressioni prima del via della terza tappa a Dalmine. “Ho rotto la clavicola un mese fa, e la tappa di ieri ha segnato il mio ritorno alle corse. Già ritornare a fare la volata per me è stata una vittoria, arrivare ad un passo dal podio è confortante, ma non avendo la condizione non posso chiedere niente di più. Ieri mi sono ritrovato ad un paio di chilometri dal traguardo verso la 70ma posizione, considerato tutto il quarto posto è una gran cosa”. Tutto sommato però le sensazioni sono buone. “Io ricomincio da qui, devo andare alla Gand Wevelgem e mi sto preparando per arrivarci con una condizione più accettabile. Sinceramente se avessi avuto la forma che avevo in Calabria quando sono caduto, forse eravamo qua a parlare di altre cose, magari di una vittoria. Però dopo un’anestesia totale e tutto il resto i problemi ci sono. Però i corridori sono delle bestiacce…” Hai messo il mirino su qualche appuntamento per questo 2008? “Sì, qualche idea mi frulla in testa. Quest’anno il Giro di Toscana dovrebbe concludersi in volata, diciamo che punterò tantissimo a quella corsa”. DANILO DI LUCA La buona prestazione nella cronometro a squadre, e una piccola dimostrazione di forza ad un paio di chilometri dal traguardo della seconda tappa della Settimana Lombarda a Costa Volpino quando è andato di persona a chiudere su un tentativo di Graziano Gasparre. Di Luca sta crescendo giorno per giorno. Stamattina a Dalmine, alla partenza della terza frazione, l’abruzzese ha meticolosamente provato e riprovato la bicicletta con i meccanici. Altro segnale che l’ultima maglia rosa a questa corsa ci tiene… “Domani comincia la mia Settimana. Sono contento perché ogni giorno mi sento meglio e miglior. Domani a Vertova ci sono le prime difficoltà, ma penso che tutto si decida a Flero”. Hai studiato la tappa di domani? Si può “inventare” qualcosa? “E’ un circuito da ripetere tre volte, vediamo strada facendo se è possibile trovare il terreno per combinare qualcosa di buono. E’ una bella tappa, intrigante, ma ripeto la decisiva e quella di sabato”. FABIO BORDONALI Il Team manager della squadra favorita per la vittoria finale della 39a Settimana Lombarda, Fabio Bordonali, ha il volto sereno. Una serenità a prova di bomba, visto quello che sta capitando ad uno dei suoi leader, Danilo Di Luca. “La squadra sta bene, abbiamo avuto qualche problemino tecnico con le biciclette nella cronosquadre, ma sono cose risolvibili, meglio qua che al Giro d’Italia. E’ stato un buon test, siamo arrivati ad un passo dalla Tinkoff che è un’ottima formazione, soprattutto a cronometro, e che ha fatto una media di oltre 55 km/h. Quindi tanto di cappello a loro, ma bravi anche noi che stiamo lavorando bene. Oggi è una tappa interlocutoria, vedremo a Vertova e Flero di fare qualche test sulle salite per capire la condizione dei ragazzi e per avvicinarci agli appuntamenti importanti della stagione in buona forma. Cercheremo di onorare al meglio questa Settimana Lombarda, proveremo a vincere una tappa, per la classifica staremo a vedere come si mettono le cose”. L’incognita Giro d’Italia è un bel macigno per Di Luca ma anche per tutto il team. Come credi andrà a finire la questione? “Io credo che ci sia una giustizia divina. Ho fiducia che le cose vadano a loro posto, so che Danilo è una persona corretta e che non ha fatto niente di vietato. Spero che il 16 aprile ci diano la notizia definitiva e ci lascino lavorare in pace, che è quello che conta”. Certo che è strano: dopo tanti anni è riuscito a tornare ad avere la possibilità di essere al via dei Grandi Giri, delle grandi Classiche, ed ecco spuntare altri ostacoli. Non è davvero mai finita… “Le cose vanno costruite giorno per giorno. Ci sta capitando questo lo affrontiamo con serenità, si risolverà tutto. Fa parte del lavoro, certo non ti aspetti questi problemi soprattutto se non te li meriti. Come ha detto giustamente Di Luca, lui queste corse le ha vinte e dovrebbe parteciparci di diritto. Ci riprenderemo le soddisfazioni strada facendo”. Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024