Grandi nomi per il Giro d'Oro

| 03/04/2008 | 00:00
Gilberto Simoni, Danilo Di Luca, Paolo Savoldelli e Stefano Garzelli: la nobiltà del ciclismo italiano sarà al via della 26.a edizione del Giro d’Oro, corsa internazionale riservata ai professionisti che si correrà sulle strade delle Valli Giudicarie, in Trentino, domenica 20 aprile. Al nastro di partenza di Terme di Comano, quest’anno, ci saranno dunque ben 4 vincitori del Giro d’Italia, a nobilitare una gara in continua crescita, soprattutto in questi ultimi anni come dimostrato dallo stesso albo d’oro. Albo d’oro nel quale figura già il nome del campione veronese Damiano Cunego, vincitore di due edizioni (2002 e 2006). Quella del 2002, inoltre, fu la prima vittoria da professionista per il corridore di Cerro Veronese, tenuto a battesimo proprio dalla corsa giudicariese. Quattro vincitori del Giro d’Italia al via, dunque, in questa edizione 2008, due dei quali addirittura plurivincitori. Lo scalatore di Palù di Giovo Gilberto Simoni, infatti, ha fatto proprie le edizioni del 2001 e 2003, mentre il “falco” bergamasco Paolo Savoldelli s’impose in quelle del 2002 e 2005. Una vittoria ciascuno, invece, per Garzelli (2000) e Danilo Di Luca, ultimo vincitore della corsa rosa. Quella del 2008 si prospetta quindi come una delle edizioni più interessati della corsa di patron Gigi Malesardi, in questi giorni impegnato assieme ai propri collaboratori a garantire il meritato spettacolo alla corsa. Ma non ci saranno solamente i “magnifici quattro” a vivacizzare questo 26° capitolo della gara giudicariese, la cui “starting list” presenta anche altri nomi di assoluto interesse. La Diquigiovanni Androni Giocattoli di capitan Simoni, infatti, schiererà anche il moriano Alessandro Bertolini, reduce dalle sei vittorie della passata stagione, culminata con la partecipazione al mondiale di Stoccarda (assieme a loro anche Illiano, Anzà, Serpa, Donadello, Ivanov e Ochoa). In squadra con Di Luca e Savoldelli, per il team Lpr, ci saranno invece anche Jure Golcer (vincitore del Giro d’Oro nel 2004) e Ruslan Pidgorny, mentre al fianco di Garzelli (Acqua & Sapone) ci sarà il bielorusso Branislav Samoilau. Ma non è tutto perché al via ci saranno anche squadre del calibro della Liquigas, la quale schiererà corridori del calibro di Franco Pellizzotti e Daniele Bennati, velocista classe 1980 reduce da una stagione da incorniciare (l’anno scorso era in maglia Lampre), con doppio successo di tappa al Tour de France a precedere l’altrettanto prestigioso tris centrato alla Vuelta di Spagna, indossando la maglia del vincitore della classifica a punti. Liquigas che schiererà anche il pur competitivo Vincenzo Nibali, l’intramontabile Andrea Noè (classe 1969) e Charles Wegelius. Ai nastri di partenza anche la Preti Mangimi-Prisma Stufe di “Totò” Commesso e Serhiy Honchar, la Ceramica Flaminia-Bossini del lituano Dainius Kairelis (vincitore della passata edizione del Giro d’Oro), così come la Csf Group-Navigare con i vari Emanuele Sella, Fortunato Baliani, Laverde, Perez Cuapio, Maximilian Richeze e Pozzovivo, tutti atleti che possono dire la loro sul percorso giudicariese. Attenzione, infine, anche a Luca Mazzanti (Tinkoff), vincitore al Giro d’Oro nel 2005, così come alla pur temibile Barloworld, che schiererà Enrico Gasparotto, il sudafricano Robert Hunter, ma soprattutto la maglia a “pois” dell’ultimo Tour de France Mauricio Soler. Le altre squadre al via, infine, saranno la francese Ag2r (con Cyril Dessel), Quick Step, Adria Mobil, Elk Haus, Volksbank, Ngc Medical-Otc Porte, Miche-Silver Cross, Amore&Vita, Nippo Endeka, Hadimec Suisse e Katay. Parata di grandi nomi delle due ruote, dunque, al Giro d’Oro 2008, per quella che si annuncia una grande giornata di spettacolo. Partenza dalle Terme di Comano, mentre l’arrivo sarà sul classico viale centrale di Ponte Arche, al termine dei 189,6 km di gara. Il percorso, eccezion fatta per il nuovo passaggio sulle strade dell’Alta Val Rendena (con traguardo volante a Pinzolo), sarà quello tradizionale, con transito sul territorio delle Giudicarie Centrali e Valle del Chiese (con Gpm a Passo Daone al 65° km di gara), nonché con il circuito finale (da ripetere due volte) che si snoda sulle strade di Bleggio e Lomaso, con i passaggi da Ragoli e Stenico a precedere il rientro verso Ponte Arche, sede dell’arrivo. Info: www.girodoro.org
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024