CATTANEO. «TORNARE A CORRERE SARA' COME UNA RINASCITA»

PROFESSIONISTI | 06/04/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Mattia Cattaneo sta vivendo queste giornate nella sua casa di Bergamo, al centro di una delle province più colpite dalla pandemia. Il portacolori della Deceuninck Quick-Step si racconta a tuttobiciweb: «Sono giornate molto difficili per tutti noi. È come essere in guerra, ma senza bombe. Non mi sarei mai aspettato di vivere una situazione simile. Sto cercando di mantenere la condizione fisica, ma devo ammettere che allenarsi senza avere obiettivi precisi è difficile, soprattutto a livello mentale. Mi auguro che tutto questo possa finire in fretta».


Come sta gestendo gli allenamenti?
«Seguo le istruzioni che mi vengono fornite dalla squadra, per avere un lavoro allineato con tutti i compagni di squadra, un aspetto molto importante. Potendo usare solo i rulli non è semplice essere in perfetta forma. Sto cercando di mantenere la condizione fisica e generalmente divido l’allenamento in due sessioni: un’ora e mezza al mattino e un'altra al pomeriggio».


Alcune squadre stanno tagliando gli stipendi ai corridori. Qual è il suo pensiero?
«Sicuramente non è cosa bella. Penso però che, vista la difficile situazione, tutti dobbiamo essere in grado di adattarci e di fare dei sacrifici, per quanto non sia semplice per nessuno. Questo virus sta mettendo il ginocchio il mondo intero, non solo quello dello sport. Spero vivamente in una grande ripresa, spero davvero che questa si riveli una brutta parentesi che si chiude per permetterci di tornare ai livelli di prima».

Sta riscoprendo nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Mi sto godendo un po’ la casa anche se devo ammettere che non è un vivere sereno, vista la situazione. Una mia grande passione sono i Lego, nonostante io abbia quasi trent’anni... (ride). Un Lego preferito? Ne avrò fatti circa cinquanta da quando sono piccolo, è difficile sceglierne uno. Una cosa certa però, è che richiedono molto tempo. Non posso dire di averla riscoperta ma mi tiene occupato».

Come si immagina la ripresa?
«La ripresa rappresenterà sicuramente una rinascita. Dopo tutte queste settimane sui rulli non sarà semplice trovare una condizione perfetta, anche se avremo sicuramente qualche settimana per poterci allenare su strada prima di tornare a gareggiare. Penso che in corsa, almeno inizialmente, si vedranno cose strane. La mia idea è che quei corridori che hanno potuto allenarsi maggiormente su strada possano avere un certo vantaggio rispetto a noi che ci stiamo allenando sui rulli e magari ci sarà qualche “crisi” inaspettata, specie nel riadattamento. Questo è solamente un mio pensiero, magari non succederà niente di tutto questo, spero di scoprirlo presto, perché vorrebbe dire che abbiamo superato questo momento e che siamo tornati alla nostra routine, ammetto di sentirne la mancanza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024