Milano si prepara a riabbracciare la sua Sei Giorni
| 02/04/2008 | 00:00 Dopo l’assaggio di un anno fa – “Bike4Show”, 4 giorni di gare, un successo superiore a tutte previsioni – la “6 giorni di Milano” torna davvero: dal 4 al 9 novembre, nel padiglione 7 della nuova Fiera, all’interno della 66° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. La “ 6 giorni di Milano” è già stata inserita nel calendario internazionale delle manifestazioni.
L’annuncio era nell’aria; ora è arrivata finalmente l’attesa conferma ufficiale. “Grazie alla collaborazione di Fiera Milano e della Regione Lombardia – ha detto Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma e di Eicma – possiamo mantenere la nostra promessa e restituire al mondo del ciclismo, alla Città di Milano, alle centinaia di migliaia di visitatori del Salone del Ciclo e Motociclo un Evento che ha radici profonde nella cultura sportiva di questa città, e del nostro Paese”.
Per Milano sarà la 29a edizione della Sei Giorni nata nel 1961 e disputata ininterrottamente fino al 1984 prima in Piazza VI Febbraio e e poi al Paslazzo derllo Sport, e poi dal 1996 al 1999 al Fila Forum.
Il velodromo. Sarà utilizzato un impianto di 166 metri, invece dell’anello di 200 metri utilizzato per “Bike4Show” 2007.
“La scelta – spiega Silvio Martinello, responsabile del progetto - è stata fatta con l’obiettivo di avere una migliore resa dal punto di vista tecnico e spettacolare, ed un impatto scenico maggiormente adeguato al contesto in cui l’evento si svolge. Il velodromo di 166 metri valorizzerà ulteriormente l’aspetto agonistico, rendendo le gare più spettacolari, più divertenti e più combattute. Tutto ciò naturalmente a vantaggio dei tanti spettatori appassionati che ci prepariamo ad accogliere”
L’esperienza del 2007 ha suggerito qualche accorgimento. In particolare, è stato modificato il progetto relativo alle tribune, aumentando la pendenza per consentire agli spettatori una visuale ottimale; modificato anche il ponte di accesso al centro della pista, mentre l’interno della pista sarà attrezzato per accogliere VIP, autorità e sponsor, ma anche il pubblico che vorrà provare l’emozione di assistere alle gare, in compagnia ed allegria, dall’interno dell’impianto.
L’evento. Il format sarà quello felicemente proposto a Bikes4Show nel 2007: una combinazione vincente di show musicale ed evento agonistico, tale da coinvolgere il pubblico in quella atmosfera festosa che tanto successo riscontra da sempre nelle maggiori manifestazioni “seigiornistiche” mondiali.
Il programma agonistico, comprenderà tutte le specialità che fanno tradizionalmente parte del programma delle 6 giorni: americana- eliminazione - corsa a punti – sprint - derny e gare a cronometro.
Le prime 2 giornante della “6 Giorni” avranno luogo nei primi 2 giorni del Salone del Ciclo e Motociclo, che sarà aperto solo agli operatori.
Ciò consentirà di aprire le porte del Velodromo a migliaia di studenti delle scuole elementari e medie della Provincia di Milano, per far conoscere loro il particolare mondo del ciclismo su pista. Essenziale, per il raggiungimento di questo obiettivo, sarà la collaborazione della Federazione Ciclistica Italiana , che potrà coinvolgere centinaia di società giovanili che operano nel territorio della Lombardia, ma non solo, alle quali sarà data la possibilità di far vivere ai propri giovani tesserati momenti indimenticabili, a stretto contatto con alcuni tra i campioni più amati del ciclismo mondiale.
IIl cast. La scelta della pista da 166 metri obbliga a limitare il campo dei partenti a 12 coppie di corridori (erano 15 nel 2007, a “Bikes4Show”). L’inserimento nel calendario internazionale consentirà di avere alla partenza anche alcuni tra i migliori specialisti stranieri del momento. C’è la volontà di organizzare un evento in contemporanea, riservato agli under 23 e juniores. Anche da questo punto di vista sarà determinante la collaborazione della FCI, alla quale è già stata inoltrata formale richiesta.
«Sappiamo che saremo in concomitanza con le Sei Giorni di Dortmund e Monaco - spiega Silvio Martinello - ma è una scelta obbligata: avremo al via buoni specialisti che si occuperanno di “far da guida” ai campioni della strada».
Superstar. È già certa la presenza del 2 volte campione del mondo e vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene Paolo Bettini, sempre più a suo agio nelle gare su pista. Con Marco Villa, il più grande pistard italiano in attività, Bettini ha vinto l’edizione 2007 di “Bikes4show”. Con i colori di Expo 2015, forse un piccolissimo presagio della grande vittoria che Milano ha conquistato due giorni fa.
Dal 13 maggio, col nuovo art. 9 del CdS, sono aboliti i nulla osta in precedenza previsti per il rilascio delle autorizzazioni delle gare ciclistiche su strada. Un atto di semplificazione necessario per dare alle istruttorie di rilascio tempi...
Negli ultimi giorni il giro della Bahrain Victorious è stato stravolto completamente, se fino a sabato Antonio Tiberi era non solo il capitano designato, ma in un perfetto terzo posto poco distante dalla maglia rosa, ecco che a causa di...
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...
Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...
Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...
Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...
Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...
Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...
Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...
La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...
21
|
21
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.