DOPO 25 ANNI LASCIA L’ATTIVITA’ IL VELO CLUB SEANO ONE

SOCIETA' | 21/03/2020 | 07:20
di Antonio Mannori

 


Nel 1995 le società ciclistiche pratesi affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana, che svolgevano attività agonistica oppure organizzativa erano 34, oggi a 25 anni di distanza sono meno della metà (14 quelle attuali) e tra queste non figura il Velo Club Seano One Fuochi nato proprio nel 1995. Una notizia che amareggia gli appassionati di ciclismo e gli sportivi in generale ma d’altra parte nonostante gli sforzi delle ultime stagioni anche sotto l’aspetto organizzativo con un paio di gare per giovanissimi, questa volta il presidente Valentino Spinelli e Piero Orlandi, hanno alzato bandiera bianca.


Una società che non aveva più giovanissimi (e quanti ne ha avuti di tesserati in un quarto di secolo!), e le basi per proseguire, leggi sponsor e personale disposto a lavorare. Gli ultimi anni della società non sono stati per nulla facili. Il primo segnale di difficoltà cinque anni fa quando morì improvvisamente il pratese Sauro Palloni, un altro dirigente innamorato del ciclismo ed attaccato alla società all’interno della quale qualche anno prima, aveva portato il ciclismo femminile (amava questa attività) con due giovanissime che sarebbero diventate protagoniste come la brava Gemma Sernissi e la straordinaria Vittoria Guazzini (nella foto in maglia Seano), cresciuta proprio nel Velo Club Seano One Fuochi.

Dopo la scomparsa del dirigente di Tavola di Prato, fu tutto più difficile per la società ciclistica di Seano, fino alla definitiva cessazione dell’attività in quanto ad oggi la società non risulta affiliate alla Federciclismo e al Comitato Provinciale di Prato. Un sodalizio quello seanese che in tanti anni di attività ha conseguito tantissime vittorie, che ha avuto tra i suoi atleti giovani che poi hanno raggiunto il mondo dei professionisti, ricordiamo il siciliano Santo Anzà (poi stabilitosi proprio a Seano) che diede nel 1998 il titolo italiano juniores a Ferentino nel Lazio con una splendida prestazione. Ed ancora un altro siciliano protagonista ammirato anche nei professionisti in campo internazionale, Giampaolo Caruso, il pratese Niccolò Pacinotti, mentre nello staff tecnico della società seanese qualche anno fa, anche un altro ex professionista, il toscano Alessandro Baronti vincitore nella sua carriera anche di un Gran Premio Industria e Commercio a Prato. Ora la decisione di cessare l’attività dopo 25 anni di attività, ma qualcuno si domanda: non c’è proprio nessuno disposto a proseguire a fare qualcosa per il Velo Club Seano One? Queste intanto le società pratesi che risultato affiliate alla Federciclismo alla data del 20 marzo: Borgonuovo, Asd Fiaschi, Cycling Team Seanese, Top Race Team, Zhiraf Comeana, Vaiano Bike, Uc Seanese Corse, Zeta Corse, Cipriani e Gestri, Velo Club Vaiano, CFF Seanese, New Bike 2008, Moto Guzzi Prato, Team Lenzi Bike.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024