Loddo: pronto a conquistare la mia prima vittoria italiana

| 01/04/2008 | 00:00
La prima maglia di leader della 38a Settimana Lombarda by Bergamasca è finita sulle spalle di Alberto Loddo, il velocista della Tinkoff primo del treno (o meglio del pendolino! vista la velocità…) giallonero che alla media di oltre 55 km/h ha messo tutti in fila nella cronometro a squadre di Brignano. Loddo, già due vittorie in stagione (Qatar e Malesia) è atteso alla sfida con Gavazzi, Quaranta, Balducci e gli altri velocisti. Gavazzi si è esposto dicendo che punta a vincere tutte e due le tappe che sembrano adatte ad un arrivo di gruppo. Loddo che risponde? “Bisogna vedere tante cose. Innanzitutto la nostra è una buona squadra e sicuramente i miei compagni cercheranno in tutte le tappe di andare in fuga: toccherà poi agli altri velocisti mettere alla frusta la squadra per chiudere i buchi. Poi si sa che le volate si vincono e si perdono quasi sempre per un’inezia. Gavazzi ha fatto quelle affermazioni, si prende le sue responsabilità e fa bene. Ma c’è anche Loddo che vorrebbe alzare le braccia al cielo. Anche Loddo è un uomo da battere… ” Dopo la Sanremo, saltata per un problema fisico, com’è la tua attuale condizione? “Sono uscito dalla Tirreno-Adriatico con una buona condizione, poi il giorno prima della Sanremo ho avuto la febbre e mi sono fermato per qualche giorno. Praticamente ho ripreso gli allenamenti da cinque giorni, però per le volate ci sono, non ci sono problemi. Gli avversari? Il livello non è tanto alto e di conseguenza non ci saranno gran belle volate. Qui si butteranno tutti dentro cercando la gloria anche perché non c’è una squadra in grado di prendersi la responsabilità di tirare a tutta e di tenere unito il gruppo come potrebbe fare una Milram tanto per intenderci. Sarà più difficile perché lo sprint lo faranno se non tutti sicuramente in molti, e quindi i rischi aumentano”. La Tinkoff ha preparato una sorta di treno per le tue volate? Ci sarà almeno un apripista? “Vedremo nel finale come staranno i compagni, visto che come ho detto prima si daranno da fare per tentare le fughe. Ma non ho questi problemi, sono uno che si arrangia bene anche da solo in volata. Bisognerà vedere anche come andrà la corsa: con questo livello ogni giorno sarà battaglia, ci saranno scatti e contro scatti quindi anche arrivare in volata non sarà certo agevole”. Le vittorie in questi ultimi anni non sono mancate. Semmai manca la consacrazione con un volata vincente in una grande corsa, o in linea o a tappe. E’ la stagione buona questa? “Io ci conto davvero. Mi manca la vittoria in Italia ma non è un peso per me, sono abbastanza tranquillo, conto di ottenerla al più presto, spero tanto al Giro d’Italia. Mi dispiace per l’ultima tappa della Tirreno-Adriatico quando stavo veramente bene, ma c’è stata una caduta ad una decina di chilometri dal traguardo e mi ha compromesso la volata. Ma Loddo c’è e prima o poi ce la faccio”. Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024