La Panne: vittoria di Gasparotto, tripletta italiana
| 01/04/2008 | 00:00 Enrico Gasparotto ha vinto la prima tappa della Tre Giorni di la Panne, la Middelkerke - Zottegem di 192 km. Il friulano della Barloworld è scattato a 21 chilometri dal traguardo con Paolini, su di loro si sono poi riportati Quinziato e Terpstra. I quattro hanno brillantemente resistito all'inseguimento degli avversari e si sono giocati la vittoria allo sprint: Gasparotto ha preceduto nell'ordine Luca Paolini, Manuel Quinziato e l'olandese Niki Terpstra. L'austriaco Eisel ha regolato i primi inseguitori a 14" mentre il grosso del gruppo è arrivato a poco meno di un minuto.
“Che dire dopo una giornata così? – è stato il commento entusiastico di Valerio Tebaldi, il DS del Team Barloworld – Tutto è filato perfettamente. La squadra ha dimostrato fin dalla prima mattinata la volontà di uscire allo scoperto, e proprio Enrico ha saputo stimolare i compagni suggerendo di dare il meglio in questa tappa per poi decidere come gestire le rimanenti due giornate. Ora siamo in pista, vedremo cosa ci riserva questa gara che è sempre imprevedibile e piena di colpi di scena. Certo, i ragazzi sono stati fantastici”.
Dopo aver scosso l’andatura del gruppo con spettacolari tirate sui muri, Gasparotto ha preparato l’attacco decisivo sul Berendries portando via un quartetto composto da Luca Paolini (Acqua e Sapone), Manuel Quinziato (Liquigas) e Nicki Tepstra (Milram). In buona sintonia i quattro sono riusciti a portare in fondo il loro assalto (cominciato a 16 km dal traguardo) ed in volata Gasparotto, dimostrando grande sicurezza nei propri mezzi, non ha avuto difficoltà ad imporre la sua legge, scattando ai 300 metri. Alle spalle dei quattro battistrada, il gruppetto dei primi inseguitori, e tra di loro un ottimo Baden Cooke.
Gasparotto può finalmente sorridere e buttarsi dietro le spalle qualche delusione patita nelle ultime settimane: “Sapevo di essere in grande forma e di poter contare su una squadra perfetta. Meritavo una vittoria così. Abbiamo fatto un grande risultato ed adesso siamo qui che ce la giochiamo. Pensiamo al Fiandre di domenica, ma senza trascurare la possibilità di portare a casa la Tre Giorni di La Panne. Vivendo alla giornata siamo arrivati fin qui, l’importante è continuare”.
Ordine d'arrivo
1 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld
2 Luca Paolini (Ita) Acqua Sapone-Caffè Mokambo
3 Manuel Quinziato (Ita) Liquigas
4 Niki Terpstra (Ned) Team Milram
5 Bernhard Eisel (Aut) High Road a 12"
6 Baden Cooke (Aus) Barloworld
7 Simon Spilak (Slo) Lampre
8 Joost Posthuma (Ned) Rabobank a 14"
9 Alessandro Ballan (Ita) Lampre a 27"
10 Kurt Hovelynck (Bel) Topsport Vlaanderen
Classifica generale
1 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld
2 Luca Paolini (Ita) Acqua Sapone-Caffè Mokambo 0.05
3 Manuel Quinziato (Ita) Liquigas 0.07
4 Niki Terpstra (Ned) Team Milram 0.11
5 Bernhard Eisel (Aut) High Road 0.25
6 Baden Cooke (Aus) Barloworld
7 Simon Spilak (Slo) Lampre
8 Joost Posthuma (Ned) Rabobank 0.27
9 Kurt Hovelynck (Bel) Topsport Vlaanderen 0.39
10 Alessandro Ballan (Ita) Lampre 0.40
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.