JUNIORES.EPIS: "HO IMPARATO A GESTIRMI, ORA VOGLIO FARE MEGLIO"

INTERVISTA | 09/03/2020 | 13:16
di Valerio Zeccato

Mercoledì scorso, 4 marzo, ha compiuto 17 anni. Giosué Epis, classe 2002 in forza al team bresciano Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto, quest’anno si presenta al via della stagione ciclistica con alle spalle l’esperienza del primo anno tra gli Juniores. Velocista di grandissimo talento, è abituato a «timbrare il cartellino» con la vittoria da quando era nella categoria Esordienti. Il suo palmares parla chiaro: 6 successi al 1° anno, 4 al 2° anno, 10 vittorie al secondo anno tra gli Allievi, e 3 affermazioni nel 2019 alla prima stagione tra gli Juniores. Però bisogna ricordare che il ciclista di San Paolo è entrato ben 11 volte tra i top ten, con 3 secondi posti e 4 terzi posti. Tra poco, emergenza coronavirus permettendo, si alzerà il sipario sulla stagione, andiamo a scoprire come si presenta al via la ruota veloce bresciana di San Paolo.

Come hai trascorso l’inverno?
«Con la bici ho iniziato a gennaio con tutta la squadra andando un paio di volte la settimana sulle strade che costeggiano il Lago di Garda. In concomitanza abbiamo alternato piscina e palestra. Ma non sono mai stato fermo in realtà mi piace molto variare: prima di gennaio andavo a correre a piedi, in piscina, e ho fatto anche alcune uscite con la mountain bike senza fare gare però. Adesso siamo in ritiro in Toscana, a Riotorto di Piombino, siamo arrivati giovedì e restiamo fino a domenica. Saranno quattro giorni molto intensi che serviranno anche per fare ancora più gruppo tra noi atleti».

Tre vittorie al primo anno, ora che obiettivi ti poni per la seconda e ultima stagione tra gli juniores?
«Sono un po’ complicati e ambiziosi, se così posso dire. Mi piacerebbe essere convocato in Nazionale e partecipare al Campionato Europeo che quest’anno si svolge in Italia, a Trento. Poi mi piacerebbe vincere la corsa internazionale Gran Premio dell’Arno, l’ho disputata lo scorso anno e me ne sono “innamorato”. Punto ad arrivare tra i primi tre juniores in Italia nella classifica finale, se possibile vincere l’OscarTuttoBici, e per finire fare qualcosa in più a livello risultati in pista. Ad esempio penso a lavorare in particolare per l’inseguimento a squadre. Ci sta l’alternanza tra strada e pista che è un ottimo trampolino di lancio anche per le corse in linea».


Il primo anno in categoria cosa ti ha insegnato?
«Diciamo che ho imparato a gestirmi meglio in corsa e come impostare la tattica di gara. In bici per fare bene bisogna sempre collegare il cervello alle gambe, e con l’andare degli anni te ne rendi conto».

Quindi tirando le somme dei tuoi obiettivi ti aspetti un 2020 esplosivo?
«Sì, almeno lo spero. Sono in una squadra che, secondo me, è tra le più forti della categoria. Ci siamo amalgamati molto bene, si è creato un bel gruppo dentro e fuori dalla corsa, e questo è sicuramente un vantaggio per tutti noi».

Alla base di tutto questo c’è l’obiettivo finale del passaggio tra i professionisti. Che idea ti stai facendo visto che, ad esempio, alcuni ragazzi con i quali hai corso gomito a gomito lo scorso anno, come Piccolo o Martinelli, hanno già esordito con i pro’ nel Trofeo Laigueglia il 16 febbraio?
«Per quello che posso capire le persone che mi stanno intorno mi aiutano a farmi l’idea di dove posso arrivare. Io sono ancora giovane, devo completare la fase di maturazione, ed è chiaro che ho dentro tante ambizioni. Io ce la metto tutta per tirar fuori tutto quello che ho dentro e meritare l’occasione di poter far diventare questo sport del ciclismo, questa grande passione, il mio lavoro».




 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024