CAMPIONATO ITALIANO PROF, E' INIZIATA L'AVVENTURA

PROFESSIONISTI | 17/02/2020 | 13:53
Il Campionato Italiano di Ciclismo 2020 è iniziato ufficialmente la mattina del 16 febbraio, a CosmoBike Show, nello spazio di Gazzetta-Talk durante l’incontro “IlTricolore in Veneto”, che ha visto come ospiti Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, ed ex campioni come Paolo Bettini, Francesco Mosere Giovanni Battaglin. Leggende legate da un filo rosso, anzi: bianco, rosso, verde.

È stato un evento all’insegna dello slogan “UniamoCI”, una parola ricca di significati. “Il nuovo Tricolore porterà tanta gente in una regione splendida come il Veneto”, ha ammesso Filippo Pozzato, “perché capace di unire grazie al ciclismo e alla voglia di divertirsi di tutti. Vogliamo che le persone si divertano, puntiamo a portarle nel nostro territorio e a creare un evento che vada oltre la gara, facendo anche cultura e informazione per grandi e piccoli”. Jonny Moletta, di Jonny Mole Design, ha poi ricordato che “finalmente non sarà solo la gente ad andare verso il ciclismo, ma il ciclismo ad avvicinarsi alle persone. Le partenze e gli arrivi infatti avverranno nel cuore del territorio – i centri storici – e uniranno non solo le città murate, ma i Comuni e le comunità del Veneto. Immaginate di ammirare campioni che hanno trionfato al Giro d’Italia, al Tour de France o alle Fiandre per molto più tempo di un semplice istante: è proprio quello che accadrà durante gli 11 giri de La Rosina”.

Per quanto riguarda il percorso, il 19 giugno si inizierà con la prova a cronometro con partenza da Bassano del Grappa (VI) e arrivo nel cuore del centro storico di Cittadella (PD). La prova tricolore partirà invece il 21 giugno sempre da Bassano del Grappa (VI), proseguirà su Marostica (VI) per poi concludersi a Cittadella (PD), vestita a festa per gli 800 anni dalla fondazione. Saranno circa 250 i km da affrontare nel circuito delle Città Murate toccando anche Asolo (TV), Castelfranco Veneto (TV), Rossano Veneto (VI) e Colceresa (VI) dove ci sarà un passaggio mozzafiato…

Presenti all’evento di CosmoBike anche diversi rappresentanti dei comuni di Cittadella, Bassano Del Grappa, Marostica e della Regione Veneto con i consiglieri regionali Nicola Finco e Roberto Ciambretti che supportano con grande entusiasmo il CI2020 perché darà sicuramente grande valore e prestigio al territorio Veneto e alle Città Murate coinvolte nel Campionato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024