ROMAGNA, LA SCELTA INTELLIGENTE DEL TEAM ZAPPI. GALLERY

NEWS | 02/02/2020 | 07:40
di Mariagrazia Nicoletti

Non ha dubbi Flavio Zappi su come allenare i 18 ragazzi della sua multinazionale: un norvegese, due danesi, irlandesi, neozelandesi, un australiano, uno
scozzese… E la filosofia con cui cerca di educare la sua giovane squadra “globale” probabilmente è alla base della sua prima scelta, quella del luogo.


Alla Spagna Flavio Zappi preferisce la Romagna: il campo base durante l'inverno e la primavera 2020 sarà Riccione. I 5 gradi in meno non compromettono certo la preparazione e forse consentono un acclimatamento più rapido alle temperature delle prime corse dell'anno. La tropicalizzazione ha reso il clima anche troppo asciutto.


Servirà del tempo per avere i manti stradali della Spagna, ma la mancanza del traffico prodotto dalle industrie, completamente assenti in questa parte della regione, e la benevolenza dei guidatori romagnoli fanno sentire sicuri i suoi ragazzi.

Flavio sa inoltre, e soprattutto, che in Romagna trova gli Appennini, che nei giri "lunghi" si srotolano magnificamente nella Marche. Non occorre scomodare Marco Pantani ed i suoi ritiri all'Hotel Savioli Spiaggia nel mese di Gennaio. Lasciamo Marco nel profondo dei nostri cuori.

Ora gli Appennini hanno recuperato la dovuta fama grazie alla generosità di “corse” organizzate. Mauro Vegni dopo la crono sanmarinese di Montegiardino accenderà le tv di tutto il mondo sui Nove Colli della Regina delle Granfondo, concepita genialmente mezzo secolo fa a Cesenatico, e Adriano Amici condurrà con esperienza le ammiraglie di squadre giovani e World Tour a braccetto, sul Carpegna della Ride Riccione.

Ma soprattutto i giovani del Team Zappi stanno già "riscoprendo" le salite che portano ai gioielli medioevali del Montefeltro, grazie all'estro ciclo-scenografico dell'organizzatore della loro corsa, Mister Marco Selleri, patron che disegna con amore e originalità il Giro d'Italia Under 23.

Lo spirito ideale e moderno che traspare da questa manifestazione è lo stesso che anima la filosofia e la dimensione etica del lavoro del Team Zappi: questi ragazzi in Romagna allenano le gambe e allenano i loro valori. Valori che vanno oltre il puro risultato agonistico e che accompagneranno per sempre questi giovani ciclisti provenienti da tutto il mondo.

Non nascondiamo il fatto che il sangue romagnolo di Flavio, nonostante il suo passaporto inglese, possa averlo un po’ condizionato nelle
scelte... per fortuna !

Copyright © TBW
COMMENTI
esempi.
2 febbraio 2020 18:30 siluro1946
L'importante sarà che il sig. Zappi e tutti coloro che condividono con lui certe scelte non si lamentino poi dell'agonia del ciclismo nostrano. Personalmente ritengo che in certe scelte ci sia anche del razzismo. Qualcuno avrà da dire "bla bla bla" ma mi dovrà poi spiegare la mancanza di "italianità". Spero anche che non vengano spesi soldi federali per sostenere certe squadre ed organizzare eventi da cui vengono, di conseguenza, esclusi i giovani italici.

Non è una squadra italiana
3 febbraio 2020 08:32 PIERJI
E' una squadra straniera.

pardon
3 febbraio 2020 17:09 siluro1946
Commento, il mio, sicuramente inappropriato nella seconda parte e chiedo scusa, rimane il fatto che in questa squadra non ci sono italiani, cosa rimprovera il sig, Zappi ai nostri ragazzi, che ha trovato nei danesi, scozzesi, norvegesi, irlandesi, neozelandesi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024