PICCOLO E GAROFOLI, I “DUE OSSERVATI SPECIALI” IN CASA ASTANA

PROFESSIONISTI | 01/02/2020 | 12:56
di Guido La Marca

L’Astana guarda al futuro e osserva da vicino giovani talenti. È la politica di Aleksandr Vinokourov, supportato da Dimitry Fofonov e Alexander Shefer, anche se dietro a questi due talenti del ciclismo in erba c’è la mano e l’occhio di Beppe Martinelli, che che da sempre ha la buona abitudine di seguire le categorie minori.


I due “osservati speciali” sono Andrea Piccolo, che è già da un paio di anni nell’orbita Astana e il fidardense Gianmarco Garofoli, che è una “scoperta” più recente. Entrambi hanno preso parte al ritiro di Calpe, dal 22 a domani. «Sono giovani interessanti – ha spiegato a tuttobiciweb Beppe Martinelli -. Piccolo lo conosciamo da più tempo e chiaramente farà parte di un futuro in Astana. Gianmarco ha grandi numeri e anche nei test di valutazione che sono stati eseguiti da Maurizio Mazzoleni è chiaramente un ragazzo di assoluto interesse. Però, per il momento, è bene farli crescere con calma senza accelerarne la maturazione». Per la serie: tempo al tempo.


 

Nella foto di apertura, da sinistra verso destra Dimitry Fofonov, Gianmarco Garofoli, Andrea Piccolo, Pronky, Contreras, Kudus, Ion Izagirre, Stalnov, Bruno Cenghialta, Giuseppe Martinelli, Oscar Rodriguez e Alexander Shefer.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Scusate,
1 febbraio 2020 18:48 Fra74
ma il marchigiano GAROFOLI non frequenta la scuola superiore?! Se dal 22 gennaio a domani, 02 febbraio, è stato in ritiro a Calpe, se non sbaglio, ha trascorso un lungo periodo lontano dai banchi di scuola. Per carità, non metto in dubbio le capacità scolastiche dello stesso, ma trovo "esagerato" che un ragazzo JUNIORES (2^anno), seppur valido e promettente, "partecipi" ad un raduno professionistico essendo monitorato da detta squadra. Mi pare che ci sia un pizzico di "esasperazione" sportiva in tutto questo. Mia opionone personale che non vuole ledere in alcun modo la figura del minore, semmai far riflettere i "grandi" a riguardo.
Tutto qui.
Francesco Conti-Jesi (AN).

pensano
2 febbraio 2020 01:29 Line
tutti di avere il nuovo Evenepoel ...speriamo ne arrivi uno cosi anche in Italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024