LINEA VERDE. LAURENT RIGOLLET, IL CAMOSCIO DELLA VALLE D'AOSTA

CONTINENTAL | 28/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

E’ il camoscio della Valle d’Aosta anche se ancora deve dimostrarlo. Laurent Rigollet, classe 1999, è di Chatillon, nel cuore della Valtournanche, in provincia di Aosta. Ciclismo e sci soprattutto. Prima lo sci alpino, che ha praticato fino a 17 anni, poi la bici tra gli juniores di secondo anno per la squadra GB Cremonese Arvedi di Gianluca Bortolami.


Laurent si è avvicinato al ciclismo vedendo le corse transitare sul suo territorio, in particolare osservando quella di casa, il Giro della Valle d’Aosta la gara a tappe più dura del calendario mondiale dilettantistico «ma sono rimasto affascinato anche dal Giro d’Italia che spesso passa dalle mie parti, e poi dal Tour de France che ogni tanto porta la sua carovana sulle nostre salite».


Lo scalatore di Chatillon si è lasciato alle spalle un 2019 avaro di risultati, ma non per questo del tutto deludente. La causa un virus da batteri atipici, venti giorni con febbre a 40 dei quali 10 trascorsi in ospedale sotto osservazione, gli hanno probabilmente impedito di esprimere al meglio il suo potenziale. Ciò nonostante, Laurent è riuscito a partecipare sia al Giro d’Italia U23 sia alla corsa dei suoi sogni, il Val d’Aosta naturalmente senza grandi ambizioni di fare risultato. Centosettantatré centimetri per 58 chilogrammi, Rigollet si è diplomato in Amministrazione Finanze e Marketing presso l’Istituzione Scolastica di Istruzione Liceale, Tecnica e Professionale di Verres (Ao).

Nella casa di Chatillon abita con il padre Roberto, dipendente comunale a Chambaie e Maestro di Sci nella stagione invernale, mamma Lorena che invece lavora negli uffici del comune di Chatillon, e il fratello maggiore Jean-Michel, anch’egli Maestro di Sci e laureando in Architettura all’Università di Torino. La salita è il comune denomitatore di Rigollet che ha la fortuna di respirare, scattare, e allenarsi sui colli del San Pantaleon, Cervinia e Col de Joux. La speranza è che Laurent possa dare il meglio in questa sua terza stagione tra gli Under 23 con la squadra Continental Casillo Petroli Firenze Hopplà, diretta da Matteo Provini e Gianni Faresin.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Non lo conosco benissimo, ma è sicuramente di alto livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da juniores di secondo anno, avevo 18 anni, nella squadra di Gianluca Bortolami (GB Arvedi), con una Kuota Nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
„Marco Pantani, per le emozioni che sapeva regalare».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Lo sci».

I tuoi peggiori difetti?
«Soffro di scarsa autostima».

Il tuo modello di corridore?
«Li ammiro un pò tutti, ma non ho modelli».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo testi di ciclismo per approfondire la disciplina che pratico».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La semplicità.

Sei social?
«Frequento poco i social».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La sicurezza dovrebbe essere la cosa primaria».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«La natura e la montagna».

La gara che vorresti vincere?
«Giro della Valle d’Aosta»

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film di fantascienza».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«I giovani sono giovani, ogni epoca alle sue esigenze».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024