LINEA VERDE. VALENTINA BASILICO, LA COLLEZIONISTA DI MAGLIE

DONNE JUNIORES | 27/01/2020 | 07:38
di Danilo Viganò

Per Valentina Basilico il ciclismo è una vera passione. Che ha scelto dopo aver praticato il nuovo, il tiro con l'arco e la ginnastica artistica. La bicicletta ce l'ha nel cuore, Valentina, comasca di Cabiate, classe 2003, collezionista di maglie. Nel palmares del 2019 figurano infatti quella tricolore tra le allieve, conquistata a Chianciano Terme, quella regionale della Lombardia conquistata a Bedizzole, quella provinciale di Monza e Brianza (con la Società Ciclistica Cesano Maderno, ndr) conquistata a Cesano Maderno. E dalla pista è arrivato pure il titolo lombardo nell'Omnium, e nella stessa specialità ha vinto l'argento ai tricolori di San Francesco al Campo, Torino, e sempre sull'anello piemontese anche la medaglia di bronzo nella Madison in coppia con Stella Greco.


I ricordi sono indelebili: "Vengo da una grande annata, tutto quello che è venuto è stato come un bellissimo regalo. Vincere il tricolore? Un'esperienza emozionante che ripeterei molto volentieri". Valentina Basilico frequenta il Liceo Scientifico Sportivo all'Istituto Tecnico per Geometri "Antonio Sant'Elia" di Cantù. A Cabiate vive con il padre Filippo, meccanico, la madre Sabrina, insegnante nella Scuola d'Infanzia a Seveso di Altopiano, e il fratello maggiore, Mattia appassionato di moto. Intanto Valentina si allena, con continuità, anche sui rulli. La attende il debutto, a marzo (Trofeo Da Moreno, a Cittiglio nel Varesotto), tra le Juniores con la nuova maglia della Racconigi Cycling Team diretta da Francesco Giuliani.


 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Un bel ambiente, lo vedo bene».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato nel Team Chiappucci quando avevo 7 anni, con una Bianchi blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan. Oltre a essere un ottimo corridore è anche un grande personaggio».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda».

Il tuo modello di corridore?
«Non mi ispiro a nessuno/a».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di avventura».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«Il carattere e l'aspetto fisico».

Sei social?
«Sì, abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più sicurezza sulle strade».

Piatto preferito?
«Il tiramisu».

Hobby?
«Praticare Sport estremi».

La gara che vorresti vincere?
«Rivincere il Campionato Italiano».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, soprattutto i film».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Una volta i ragazzi erano dei gentiluomini, oggi si nascondono dietro i social e non sanno comunicare con le ragazze».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024