LINEA VERDE. VALENTINA BASILICO, LA COLLEZIONISTA DI MAGLIE

DONNE JUNIORES | 27/01/2020 | 07:38
di Danilo Viganò

Per Valentina Basilico il ciclismo è una vera passione. Che ha scelto dopo aver praticato il nuovo, il tiro con l'arco e la ginnastica artistica. La bicicletta ce l'ha nel cuore, Valentina, comasca di Cabiate, classe 2003, collezionista di maglie. Nel palmares del 2019 figurano infatti quella tricolore tra le allieve, conquistata a Chianciano Terme, quella regionale della Lombardia conquistata a Bedizzole, quella provinciale di Monza e Brianza (con la Società Ciclistica Cesano Maderno, ndr) conquistata a Cesano Maderno. E dalla pista è arrivato pure il titolo lombardo nell'Omnium, e nella stessa specialità ha vinto l'argento ai tricolori di San Francesco al Campo, Torino, e sempre sull'anello piemontese anche la medaglia di bronzo nella Madison in coppia con Stella Greco.


I ricordi sono indelebili: "Vengo da una grande annata, tutto quello che è venuto è stato come un bellissimo regalo. Vincere il tricolore? Un'esperienza emozionante che ripeterei molto volentieri". Valentina Basilico frequenta il Liceo Scientifico Sportivo all'Istituto Tecnico per Geometri "Antonio Sant'Elia" di Cantù. A Cabiate vive con il padre Filippo, meccanico, la madre Sabrina, insegnante nella Scuola d'Infanzia a Seveso di Altopiano, e il fratello maggiore, Mattia appassionato di moto. Intanto Valentina si allena, con continuità, anche sui rulli. La attende il debutto, a marzo (Trofeo Da Moreno, a Cittiglio nel Varesotto), tra le Juniores con la nuova maglia della Racconigi Cycling Team diretta da Francesco Giuliani.


 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Un bel ambiente, lo vedo bene».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato nel Team Chiappucci quando avevo 7 anni, con una Bianchi blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan. Oltre a essere un ottimo corridore è anche un grande personaggio».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda».

Il tuo modello di corridore?
«Non mi ispiro a nessuno/a».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di avventura».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«Il carattere e l'aspetto fisico».

Sei social?
«Sì, abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più sicurezza sulle strade».

Piatto preferito?
«Il tiramisu».

Hobby?
«Praticare Sport estremi».

La gara che vorresti vincere?
«Rivincere il Campionato Italiano».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, soprattutto i film».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Una volta i ragazzi erano dei gentiluomini, oggi si nascondono dietro i social e non sanno comunicare con le ragazze».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024