LINEA VERDE. LUCA RUSSO, ORGOGLIO DI NAPOLI

JUNIORES | 21/01/2020 | 07:43
di Danilo Viganò

Luca Russo è tra i giovani promettenti del ciclismo napoletano e nazionale. E' del 2002 e compirà 18 anni fra sette giorni esatti. E' di Torre Annunziata, ventidue chilometri circa da Napoli, dove tra l'altro sono nati anche l'attaccante della Lazio Ciro Immobile e il ballerino e presentatore Stefano Di Martino marito di Belén Rodriguez. Però il ciclista più famoso è lui, il giovane Russo che ha cominciato a pedalare a 7 anni saltando in sella a una Magnum per volere del padre Nicola, che fa il rappresentante per conto di una azienda di salumi.


Nel 2019, iscritto al team Il Pirata Terracirce Pontina Discount di Sezze Romano (prima stagione da juniores), Luca si scontra con la mononucleosi che gli procura un calo fisico da aprile ad agosto. Prima, e dopo quel periodo, riesce a mettere insieme un secondo posto, due quarti, un quinto, un sesto, due settimi. «Non avevo mai avuto nulla, ma mi sentivo stanco e stufo. Quest'anno voglio riprendermi la mia rivincita».


Luca Russo è un corridore completo, forte sul passo e in salita, abile in volata, e buon cronoman. E' un duro, il campano che ha tutte le carte in regola per andare lontano. Intanto Luca corre e studia al Liceo Scientifico "Pitagora-B.Croce" di Torre Annunizata che è poco distante dal Liceo Artistico Statale "De Chirico" dove c'è la madre Felicia che insegna l'inglese agli studenti delle superiori. A Napoli ci va invece la sorella maggiore di Luca, Martina, laureanda in Ingegneria Biomedica. Veramente bravi i Russo, ragazzi che fanno capire quando è davvero importante studiare e fare sport al tempo stesso. Da gennaio Luca è entrato a fare parte della Cps Professionial-Team Basilicata una realtà in grande espansione diretta da Pino Toni e del team manager Clemente Cavaliere.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
  «Haraggiunto livelli molti alti. Poi, categorie come quelle degli allievi e degli juniores sono cresciute moltissimo».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 7 anni nel Team Balzano di Napoli, avevo una Magnum rossa e bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perché faceva sognare a trasmetteva emozioni».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Tutti gli sport, perché ammiro le persone che si impegnano associando lo studio alla pratica sportiva».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pignolo».

Il tuo modello di corridore?
«Sono due, Julian Alaphilippe e Peter Sagan perché rispecchiano le mie caratteristiche».

Cosa leggi preferibilmente?
«Adoro i testi di avventura-azione e sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Sì, abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Affiderei i ragazzi a dei tecnici più esperti, e ai genitori dico di stare lontano dalle faccende sportive dei loro figli».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Nel tempo libero mi piace stare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, guardo soprattutto i film d’azione e di sport».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«E’ venuto a mancare il rapporto umano, che una volta era nei valori di tutte le persone. Troppo attaccati al cellulare i giovani d’oggi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024