GIRO. SAGAN E LA TAPPA DELLA NOVE COLLI: «SARA' UN GIORNO SPECIALE»

PROFESSIONISTI | 19/01/2020 | 20:34
di Pier Augusto Stagi

Stessa strada e stesso mare, perché alla Nove Colli, oltre a tanta salita c’è anche il mare. Stessa strada e stesso tetto, questa sera nel cuore modaiolo di Milano, per presentare la tappa del Giro d’Italia che si correrà il 21 maggio prossimo e si snoderà sullo stesso tracciato della Nove Colli, la prima e più prestigiosa, conosciuta, amata e praticata Gran Fondo al mondo che quest’anno, domenica 24 maggio, taglierà il traguardo delle 50 primavere.


Stesse strade, quelle rosa che si tingono e si stringono sulle colline romagnole (Polenta, Pieve di Rivoschio, Ciola, Barbotto, Tiffi, Perticara, Pugliano, Passo delle Siepi e Gorolo) e stessa location, per un incontro informale tra amici, con un amico illustre e di riferimento come Peter Sagan, prossimo a correre il suo primo Giro d’Italia e prontissimo a correre a Milano su invito degli amici di una vita Dario e Alessio Cremonese di Sportful (Manifattura Valcismon) e gli amici della Fausto Coppi guidati dal presidente Alessandro Spada, che con Sportful hanno stretto un importante accordo di collaborazione.


«Sarà una giornata speciale», dice Peter Sagan sulla tappa rosa della Nove Colli: 205 chilometri da Cesenatico e ritorno attendono i professionisti del Giro d’Italia, altrettanti se ne dovranno sciroppare tre giorni dopo i 12mila amatori di ogni angolo del mondo che in pochi minuti, come da tradizione, hanno esaurito le iscrizioni.E aggiunge con la tradizionale schiettezza: «Le mie vacanze a Cesenatico? Tre giorni, di passaggio, ma una cosa la posso dire: si mangia bene. E dico anche che un giorno mi piacerebbe correre anche la Nove Colli. Tra dieci anni? No, molto prima, ve lo assicuro».

Il discorso si allarga all'Italia - «Io adoro il vostro Paese, perché posso dire che qui sono cresciuto. Mi piace tutto e mi piace il modo di vivere» - e ad un luogo particolare dell'Italia, Sanremo: «Io io sono stonato come una campana, ma se mi invitano ci vado...».

C’è Sagan alla Terrazza 12 a Milano, dove sotto le insegne della Sportful si brinda a un appuntamento che inevitabilmente finisce per celebrarne un altro: la tappa del Giro sul tracciato della Nove Colli. E con il tre volte iridato molti altri: il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli che presiederà il comitato organizzatore locale, Andrea Agostini che gli farà da vice,. Con loro anche l’ex prefetto Roberto Sgalla, amico da sempre della Fausto Coppi e attivissimo nel settore della sicurezza. L'infaticabile presidente della gran fondo Alessandro Spada e il segretario Mirco Lasagni. E poi il CT Davide Cassani, l’ex iridato Paolo Bettini, l’ex pro Daniele Bennati e il conduttore tv Paolo Kessisoglu e l'equilibrista d'ichiersta Vittorio Brumotti . C’è soprattutto Arrigo Vanzolini, colui che quasi mezzo secolo fa in un bar di Cesenatico con altri amici ebbe l’idea di inventarsi quella che doveva essere una gara senza stress, ma partecipata e piena di biciclette. L’uomo dalla grande idea, cinquant’anni fa vide e predisse tutto, meno una cosa: non aveva idea di quello che la Nove Colli sarebbe potuta diventare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024