FISCO,COSI' PER SPORT. LA LEGGE DI BILANCIO 2020

SOCIETA' | 15/01/2020 | 07:53
di Umberto Ceriani

 


La Legge di Bilancio 2020 prevede alcune novità che riguardano il mondo sportivo:


Detrazione spese sportive

L'art. 1, commi 679 e 680 della Legge di Bilancio 2020 hanno introdotto la previsione, a decorrere dal 1 gennaio 2020 in base alla quale la fruizione della detrazione del 19% prevista dall'articolo 15 TUIR (quindi ad esempio la possibilità di detrarre le spese per la partecipazione a corsi sportivi per i ragazzi dai 5 ai 18 anni) e da altre disposizioni normative, spetta solo in caso di pagamento della spesa con strumenti tracciabili, intendendo come tali:

  • versamenti bancari o postali;
  • carte di debito, di credito e prepagate;
  • assegni bancari e circolari.

Resta valido il pagamento in contanti per:

  • medicinali e dispositivi medici;
  • prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio Sanitario Nazionale

Attenzione quindi: per permettere ai genitori di detrarre le spese sostenute per la partecipazione ai corsi sportivi questi dovranno essere versati unicamente tramite metodi tracciabili di pagamento. Le quote potranno essere versate ancora in contanti, ma non potranno essere detratte come spese sportive.

Corrispettivi telematici

Il 1 gennaio è entrato in vigore l’obbligo generalizzato di emettere i c.d “scontrini elettronici” per tutte le operazioni commerciali adattando il registratore di cassa in modo che possa trasmettere in tempo reale i dati delle operazioni effettuate direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Si ricorda che le associazioni titolari di P.IVA, purché abbiano optato per il Regime previsto dalla Legge 398/1991, sono esonerate dall’emissione di ricevute fiscali o fatture, tranne nel caso di prestazioni di sponsorizzazione/pubblicitarie oppure cessione di diritti radio televisivi.

Per tale motivo il circolo privato (bar) presente nell’impianto sportivo o altre eventuali vendite al dettaglio come ad esempio la cessione ai soci delle divise o di attrezzatura sportiva non sono soggette all’obbligo di emissione dello scontrino elettronico, ma si continua ad utilizzare il registro dei corrispettivi che deve essere trasmesso periodicamente in SIAE.

L’esonero dall’emissione di scontrini elettronici si desume da quanto disposto all’art. 2 Legge 398/1991 ed ai sensi dell’art. 2 DPR 696/1996 lett. h); inoltre l’esonero è stato inizialmente confermato anche dal DM 10/05/2019 fino al 31/12/2019 e poi prorogato tramite il DM 24/12/2019 fino a data da definire.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024