PRESENTATA UFFICIALMENTE LA LAN SERVICE-ZHEROQUADRO

DILETTANTI | 14/01/2020 | 07:20

 


Sabato 11 gennaio, a Casale Monferrato (AL), si è alzato il sipario sulla stagione agonistica 2020 per i ragazzi Under23 di Lan Service-Zheroquadro. La formazione piemontese si presenta ai nastri di partenza con una rosa giovane che comprende diversi elementi interessanti e per l’occasione ha beneficiato dell’illustre presenza della Vice Presidente Vicario della Federciclismo, Daniela Isetti – una dirigente che ha ulteriormente dimostrato coi fatti di essere da sempre vicina alle vicissitudini del movimento ciclistico italiano.


Ospite dell’appuntamento è stato anche il CT della Nazionale Under23, Marino Amadori, che ha toccato con mano la bontà del progetto ed affermato di seguire da vicino un paio di elementi del team alessandrino. LAN Service-Zheroquadro è seguita da diversi sponsor tecnici che forniscono il loro appoggio a team professionistici e  ad atleti ai massimi livelli: i caschi Suomy, le selle SMP, gli accessori RaceOne , i nastri Bike Ribbon e gli occhiali Erredi Design, cui si aggiunge la novità del 2020 per quanto riguarda l’abbigliamento:  lo storico  marchio biellese di abbigliamento Pella Sportswear ha infatti abbracciato il progetto di un team che vuole rivendicare a pieno le proprie origini.

L’80° compleanno di Franco Balmamion e il ricordo di Pantani

L’ex ciclista piemontese Franco Balmamion è ricordato per le sue vittorie ai Giri d'Italia 1962 e 1963 ed è detentore di un record tutt’ora imbattuto: due Giri vinti consecutivamente da un italiano. Franco, in occasione del suo 80° Compleanno (è nato l’11 gennaio 1940), è voluto tornare proprio a Casale Monferrato, città nella quale conquistò la sua prima Maglia Rosa nel 1962, per festeggiare coi ragazzi del team piemontese.

Le sue parole a proposito del record, che in realtà sono due: “Non solo ho vinto due Giri di fila, ma l’ho fatto senza trionfare neanche in una tappa. Era difficile per me correre per tappe e classifica, c’erano precisi ordini di squadra. Ricordo con piacere anche l’anno 1967 e i due podi a Giro e Tour (nda: rispettivamente sul secondo e terzo gradino)”. Balmamion poi si fa cupo per qualche istante, nel ricordare la doppietta ’62-‘63. “Sarei stato contento che Marco Pantani avesse eguagliato il mio record, soprattutto perché quasi certamente, senza quella esclusione nel 1999 che lui ha ritenuto ingiusta, non sarebbe caduto nella depressione che poi lo ha condotto alla morte”.

La Rosa di Direttori Sportivi e atleti

Al manager di ciclismo casalese Gianni Pederzolli, artefice e vero cuore pulsante del progetto Zheroquadro, e ai direttori sportivi Giuseppe De Maria, Gianpiero Passarino, Raffaele Carlomagno  e Massimo Tucci, si aggiunge una figura carismatica molto conosciuta nel panorama del ciclismo italiano: da Cuneo arriva il direttore sportivo Giuseppe Damilano. Con lui, i corridori Gabriel Parola e Ivan Catarci.

Originari del Piemonte sono anche i confermati Simone Carrò, Tommaso Rosa, Stefano Nicoletto, Gioele Gasparetto e Davide Finatti, cui si aggiungono i nuovi Riccardo Baratella e Alessio Palma, segno di come LAN Service-Zheroquadro voglia diventare il punto di riferimento del ciclismo dilettantistico piemontese.

Confermatissimo anche il lombardo Stefano Frigerio, cui si aggiungono due arrivi dalla Liguria, storica regione partner di Zheroquadro: uno è un gradito ritorno, Riccardo Moro, già plurivittorioso in passato con la maglia della LAN Service Juniores, l'altro è Edoardo Coari. Entrambi i ragazzi sono stati Campioni Italiani di mountain bike, dimostrando la bontà della multidisciplina nell’ambito delle due ruote. Completa la rosa un promettente straniero, il danese Lucas Hjaelm Norregaard.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024