FISCO, COSI' PER SPORT. SPONSORIZZAZIONI, PARTITA IVA E NUOVA DISCIPLINA FISCALE

SOCIETA' | 07/01/2020 | 07:35
di Umberto Ceriani

 


Un’associazione priva di P.IVA può incassare somme derivanti da contratti di sponsorizzazione o di pubblicità? Per quanto possa essere comune riscontrare la disponibilità di alcuni soggetti nell’erogare somme a favore di sodalizi non profit per ottenere in cambio maggior visibilità, l’attuale normativa prevista dall’art. 148 c. 4 TUIR prevede che le sponsorizzazioni e la pubblicità siano sempre attività commerciale.


Di conseguenza l’ente dovrà emettere una fattura per le somme incassate, assoggettando gli importi ad Iva 22% ed eventualmente applicando le agevolazioni della Legge 398/1991 se ha effettuato opzione per il regime fiscale in oggetto.

Non è possibile per una qualsiasi associazione priva di P.IVA sottoscrivere contratti di questa natura, inoltre anche la scelta di mascherare la somma incassata quale “erogazione liberale” da un lato crea un danno all’azienda sponsor in quanto questa potrà detrarre solo il 19% della somma fino ad un limite di 1.500€ annui e dall’altro costituisce un abuso del diritto in quanto intenzione delle parti è nascondere un rapporto sinallagmatico dietro ad una presunta donazione.

Considerata però la frequenza con cui tali comportamenti vengono messi in atto da molte associazioni, sono frequenti da alcuni mesi le verifiche volte a verificare se le associazioni prive di P.IVA pubblichino sul proprio sito internet oppure sui social network immagini dove si possa riscontrare la presenza di marchi o striscioni di aziende sponsor in violazione delle norme fiscali.

Nuova disciplina sponsorizzazioni

Come visto poco sopra, l’attuale impianto normativo prevede che le sponsorizzazioni siano sempre attività commerciale per ogni tipo di associazione, la quale deve essere titolare di una Partita IVA.

Ma come cambia il panorama fiscale in seguito all’adozione della Riforma del terzo Settore?

Il D.lgs. 117/2017 stabilisce che tutti gli ETS potranno effettuare attività “diverse” rispetto a quelle di “interesse generale” stabilite nello statuto entro un preciso limite (che deve ancora essere confermato, anche se la bozza di Decreto stabilisce un limite del 30% delle entrate complessive dell’ente oppure il 66% dei costi).

Tenuto conto che le sponsorizzazioni saranno considerate attività diverse saranno soggette a tassazione in base ai nuovi regimi fiscali applicabili all’ente in questione.

Tuttavia, al fine di aumentare l’attrattività di questa forma di finanziamento, l’art. 79 c. 5 del Decreto stabilisce che i ricavi derivanti dalle sponsorizzazioni siano esclusi dal calcolo al fine di verificare la soglia di superamento del 30% dei ricavi o del 66% dei costi.

Di conseguenza gli enti interessati a tale tipologia di finanziamento non dovranno temere di perdere la natura fiscale di ente non commerciale laddove incassino dalle sponsorizzazioni una percentuale in misura superiore alla soglia che verrà confermata da un apposito Decreto Ministeriale.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024