TEAM BELTRAMI TSA – MARCHIOL, GREGORIO FERRI COMPLETA LA FORMAZIONE 2020

CONTINENTAL | 02/01/2020 | 07:20

È Gregorio Ferri l’ultimo tassello per la stagione 2020 del Team Beltrami TSA – Marchiol, che arriva così ad avere 16 corridori in squadra, quattro in più rispetto alla passata stagione. L’atleta bolognese (di Calcara) classe 1997, proveniente dalla Zalf, è stato uno degli Under 23 italiani più brillanti dell’ultima annata, con quattro vittorie, cinque secondi e due terzi posti. Risultati che gli sono valsi la convocazione in azzurro per Europei e Mondiali Under 23.

Sarà l’unico atleta Elite nella formazione Continental veneto-emiliana che, da quest’anno, ha in Marchiol il secondo nome (grazie al sodalizio con il team N.T. Cycling): “Gregorio è uno dei giovani più interessanti del panorama italiano – le parole del team manager Stefano Chiari -. Quando si è prospettata la possibilità di averlo con noi abbiamo fatto il massimo perché si concretizzasse. Gareggerà soprattutto nelle competizioni professionistiche e ci auguriamo che riesca a mostrare le sue potenzialità su palcoscenici dove saranno presenti molte delle più importanti formazioni World Tour e Professional. Nella nostra squadra sarà anche importante per l’esperienza che porta in un gruppo che, su sedici atleti, ne ha la metà al primo anno fra gli Under 23”.

Com’è noto – spiega Ferri -, avevo un accordo per passare professionista nel 2020 con una squadra che poi non ha visto la luce (l’ungherese E-Powers Factory Team, ndr). Dopo l’ovvia delusione iniziale, ho cercato una soluzione diversa e il Team Beltrami TSA – Marchiol rappresentava la migliore possibile fra quelle che mi sono prospettate. Sia perché qui c’è una grande organizzazione, con uno staff esperto e preparato del quale peraltro fa parte Orlando Maini, bolognese come me, sia perché è una delle formazioni Continental che danno la garanzia di poter partecipare a gare professionistiche di ottimo livello e con una frequenza regolare. Ora sta a me sfruttare al meglio questa opportunità”.

LA SQUADRA 2020
La squadra 2020 del Team Beltrami TSA – Marchiol è quindi è al completo. Cinque sono i confermati: i romagnoli Filippo Baroncini (classe 2000) e Matteo Domenicali (2000), il pavese Nicolò Parisini (2000), il parmense Thomas Pesenti (1999) e lo slovacco Matus Stocek (1999). Fra gli undici volti nuovi, otto saranno al debutto fra gli Under 23 (tutti quindi nati nel 2001): i vicentini Simone Raccani, Leonardo Dalla Costa e Davide Cattelan, i bresciani Matteo Freddi e Federico Chiari, il bergamasco Luca Cretti, il fiorentino Giosuè Crescioli e il colombiano (campione nazionale e panamericano Juniores l’anno scorso) Miguel Angel Hoyos. Completano la formazione, oltre al già citato Ferri, il vicentino Marco Grendene (2000) e il bolognese Massimo Orlandi (1998).
Saranno diretti da Orlando Maini e Roberto Miodini, ai quali quest’anno si aggiunge l’ex professionista Mirco Lorenzetto.

Il debutto avverrà all’Etoile de Bessèges, in Francia, gara a tappe dal 5 al 9 febbraio, con al via sette squadre World Tour e otto Professional, su un totale di venti formazioni nel quale il Team Beltrami TSA – Marchiol sarà l’unica italiana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campionbe del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024