TEAM BELTRAMI TSA – MARCHIOL, GREGORIO FERRI COMPLETA LA FORMAZIONE 2020

CONTINENTAL | 02/01/2020 | 07:20

È Gregorio Ferri l’ultimo tassello per la stagione 2020 del Team Beltrami TSA – Marchiol, che arriva così ad avere 16 corridori in squadra, quattro in più rispetto alla passata stagione. L’atleta bolognese (di Calcara) classe 1997, proveniente dalla Zalf, è stato uno degli Under 23 italiani più brillanti dell’ultima annata, con quattro vittorie, cinque secondi e due terzi posti. Risultati che gli sono valsi la convocazione in azzurro per Europei e Mondiali Under 23.

Sarà l’unico atleta Elite nella formazione Continental veneto-emiliana che, da quest’anno, ha in Marchiol il secondo nome (grazie al sodalizio con il team N.T. Cycling): “Gregorio è uno dei giovani più interessanti del panorama italiano – le parole del team manager Stefano Chiari -. Quando si è prospettata la possibilità di averlo con noi abbiamo fatto il massimo perché si concretizzasse. Gareggerà soprattutto nelle competizioni professionistiche e ci auguriamo che riesca a mostrare le sue potenzialità su palcoscenici dove saranno presenti molte delle più importanti formazioni World Tour e Professional. Nella nostra squadra sarà anche importante per l’esperienza che porta in un gruppo che, su sedici atleti, ne ha la metà al primo anno fra gli Under 23”.

Com’è noto – spiega Ferri -, avevo un accordo per passare professionista nel 2020 con una squadra che poi non ha visto la luce (l’ungherese E-Powers Factory Team, ndr). Dopo l’ovvia delusione iniziale, ho cercato una soluzione diversa e il Team Beltrami TSA – Marchiol rappresentava la migliore possibile fra quelle che mi sono prospettate. Sia perché qui c’è una grande organizzazione, con uno staff esperto e preparato del quale peraltro fa parte Orlando Maini, bolognese come me, sia perché è una delle formazioni Continental che danno la garanzia di poter partecipare a gare professionistiche di ottimo livello e con una frequenza regolare. Ora sta a me sfruttare al meglio questa opportunità”.

LA SQUADRA 2020
La squadra 2020 del Team Beltrami TSA – Marchiol è quindi è al completo. Cinque sono i confermati: i romagnoli Filippo Baroncini (classe 2000) e Matteo Domenicali (2000), il pavese Nicolò Parisini (2000), il parmense Thomas Pesenti (1999) e lo slovacco Matus Stocek (1999). Fra gli undici volti nuovi, otto saranno al debutto fra gli Under 23 (tutti quindi nati nel 2001): i vicentini Simone Raccani, Leonardo Dalla Costa e Davide Cattelan, i bresciani Matteo Freddi e Federico Chiari, il bergamasco Luca Cretti, il fiorentino Giosuè Crescioli e il colombiano (campione nazionale e panamericano Juniores l’anno scorso) Miguel Angel Hoyos. Completano la formazione, oltre al già citato Ferri, il vicentino Marco Grendene (2000) e il bolognese Massimo Orlandi (1998).
Saranno diretti da Orlando Maini e Roberto Miodini, ai quali quest’anno si aggiunge l’ex professionista Mirco Lorenzetto.

Il debutto avverrà all’Etoile de Bessèges, in Francia, gara a tappe dal 5 al 9 febbraio, con al via sette squadre World Tour e otto Professional, su un totale di venti formazioni nel quale il Team Beltrami TSA – Marchiol sarà l’unica italiana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024