LINEA VERDE. EMMA REDAELLI, PEDALI E FOTOGRAFIA

DONNE ALLIEVE | 23/12/2019 | 07:40
di Danilo Viganò

Quest'anno si è dovuta accontentare di due medaglie d'argento e una di bronzo nelle varie sfide tricolori di cui una certa amarezza per il secondo posto conquistato al campionato italiano su strada di Chianciano (Siena) riservato alla categoria donne Allieve. Emma Redaelli esce comunque a testa alta da una bella annata che l'ha vista salire sette volte sul podio tra pista e strada.


Brianzola di Sovico, classe 2003, la giovane Emma si è innamorata della bicicletta grazie al nonno Ambrogio Magni, ex dilettante, ma pure per la passione che le trasmette papà Lorenzo (ha corso fino alle giovanili, ndr) che oggi dirige una impresa edile. E' anche la figlia del Sindaco di Sovico nonchè avvocato, Barbara Magni ed è seguita e supportata, quando gareggia, dalla sorella maggiore Sofia.


Emma frequenta il Liceo Artistico Statale della Villa Reale di Monza "Nanni Valentini", e nonostante quest'anno non sia riuscita a fare centro, dei buonissimi segnali ha mandato dalla strada come i due podi ai Campionati Italiani a cronometro a squadre (seconda) con la Valcar Cylance, e nella prova individuale sempre contro il tempo dove si è classifcata al terzo posto. Velocista di razza, la brianzola l'anno prossimo, al primo anno da Juniores, correrà con la Vo2 Team Pink società con doppia affiliazione in Emilia Romagna e in Piemonte.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«In questi ultimi anni è cresciuto molto anche dal punto di vista degli atleti, sia per quanto riguarda la pista che la strada. Ha fatto grandi passi per l'attività dei giovani».

A quale età hai cominciato a correre?
«All'età di 7 anni con il Velo Club Sovico. Correvo con una Kuota gialla e blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè oltre alle vittorie, ha avuto il carattere di un corridore vero».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda e orgogliosa».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Fantasy e romanzi rosa».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità».

Sei social?
«Uso i canali nel modo giusto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più spazio all'immagine del movimento femminile».

Piatto preferito?
«Pasta al sugo del nonno».

Hobby?
«Fotografia».

La gara che vorresti vincere?
«Olimpiadi».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film d'azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Un fattore negativo innegabile è che oggi internet e i social hanno reso i ragazzi più virtuali e meno reali, non sanno più dialogare fra loro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024