FISCO, COSI' PER SPORT. RIPRISTINATO L’OBBLIGO DI DENUNCIA PER LA VENDITA DI SUPERALCOLICI

SOCIETA' | 20/12/2019 | 07:44
di Umberto Ceriani

Il “Decreto Crescita” (art. 13 bis D.L. 34/2019) ha modificato l’abrogazione prevista dalla Legge n. 124/2017 c.d. “Legge sulla Concorrenza” la quale aveva introdotto l’esclusione dalla denuncia per la vendita di superalcolici in diverse circostanze, tra cui i circoli privati delle associazioni.


Di conseguenza entro il 31/12/2019 tutte le attività che vendono superalcolici sono ora obbligate a presentare o al SUAP del Comune dove svolgono le attività oppure al più vicino ufficio delle Dogane la denuncia per la vendita di bevande alcoliche oltre i 21°, anche se nel periodo dal 29 agosto 2017 al 29 giugno 2019 avevano avviato l’attività  senza essere tenuti all’osservanza di tale vincolo.


La casistica è quindi la seguente:
· i soggetti che hanno iniziato l’attività prima del 29/08/2017 ed erano in regola con l’adempimento non devono presentare una nuova denuncia, salvo  sia necessario comunicare modifiche dei dati;
· entro il 31/12/2019 tutti gli esercenti che abbiano iniziato l'attività successivamente al  29/08/2017 devono presentare la denuncia per la vendita;
· i soggetti che prima del 29/08/2017 avevano effettuato la comunicazione preventiva di vendita, ma non avevano ancora ottenuto la licenza, devono presentare, entro fine anno la denuncia per la vendita di superalcolici utilizzando il modello messo a disposizione dalle Dogane o altro similare;
· chi ha iniziato l’attività dal 30/06/2019 deve presentare la richiesta di avvio dell’attività la quale vale come licenza.

Per quanto riguarda il caso specifico degli enti associativi i circoli privati ad essi annessi, a condizione che siano aderenti ad Enti di Promozione Sociale (EPS) riconosciuti dal Ministero degli Interni possono somministrare alimenti e bevande ai soli soci o tesserati, compresi gli alcolici, in deroga ai piani comunali; la deroga però non riguarda l'obbligo di denuncia per la vendita di alcolici, che è nuovamente operativa anche per i circoli privati e per le associazioni sportive.

Si fa presente che in base all’art.5, c. 2, Legge 287/1991 sono escluse dall'obbligo della denuncia solo le attività di vendita di prodotti alcolici che avvengono nel corso di sagre, fiere, mostre ed eventi similari a carattere temporaneo e di breve durata in quanto  è vietato somministrare  bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21% del volume all’interno di impianti sportivi, fiere, complessi di attrazione dello spettacolo viaggiante installati con carattere temporaneo nel corso di sagre o fiere, e simili luoghi di convegno, nonché nel corso di manifestazioni sportive o musicali all'aperto.

Il sindaco, con propria ordinanza può temporaneamente ed eccezionalmente estendere tale divieto alle bevande con contenuto alcoolico inferiore al 21 per cento del volume.

Da ultimo si ricorda che è vietato somministrare o vendere alcolici o superalcolici ai minori di anni diciotto ed a persone manifestamente inferme di mente od in situazioni di deficienza psichica, anche derivanti da stati di ubriachezza.

L'appuntamento con il Fisco torna all'inizio del prossimo anno, cogliamo l'occasione per porgere a tuttii lettori i migliori auguri di Buone Feste.

www.consulenza-associazioni.com



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024