FISCO, COSI' PER SPORT. RIPRISTINATO L’OBBLIGO DI DENUNCIA PER LA VENDITA DI SUPERALCOLICI

SOCIETA' | 20/12/2019 | 07:44
di Umberto Ceriani

Il “Decreto Crescita” (art. 13 bis D.L. 34/2019) ha modificato l’abrogazione prevista dalla Legge n. 124/2017 c.d. “Legge sulla Concorrenza” la quale aveva introdotto l’esclusione dalla denuncia per la vendita di superalcolici in diverse circostanze, tra cui i circoli privati delle associazioni.


Di conseguenza entro il 31/12/2019 tutte le attività che vendono superalcolici sono ora obbligate a presentare o al SUAP del Comune dove svolgono le attività oppure al più vicino ufficio delle Dogane la denuncia per la vendita di bevande alcoliche oltre i 21°, anche se nel periodo dal 29 agosto 2017 al 29 giugno 2019 avevano avviato l’attività  senza essere tenuti all’osservanza di tale vincolo.


La casistica è quindi la seguente:
· i soggetti che hanno iniziato l’attività prima del 29/08/2017 ed erano in regola con l’adempimento non devono presentare una nuova denuncia, salvo  sia necessario comunicare modifiche dei dati;
· entro il 31/12/2019 tutti gli esercenti che abbiano iniziato l'attività successivamente al  29/08/2017 devono presentare la denuncia per la vendita;
· i soggetti che prima del 29/08/2017 avevano effettuato la comunicazione preventiva di vendita, ma non avevano ancora ottenuto la licenza, devono presentare, entro fine anno la denuncia per la vendita di superalcolici utilizzando il modello messo a disposizione dalle Dogane o altro similare;
· chi ha iniziato l’attività dal 30/06/2019 deve presentare la richiesta di avvio dell’attività la quale vale come licenza.

Per quanto riguarda il caso specifico degli enti associativi i circoli privati ad essi annessi, a condizione che siano aderenti ad Enti di Promozione Sociale (EPS) riconosciuti dal Ministero degli Interni possono somministrare alimenti e bevande ai soli soci o tesserati, compresi gli alcolici, in deroga ai piani comunali; la deroga però non riguarda l'obbligo di denuncia per la vendita di alcolici, che è nuovamente operativa anche per i circoli privati e per le associazioni sportive.

Si fa presente che in base all’art.5, c. 2, Legge 287/1991 sono escluse dall'obbligo della denuncia solo le attività di vendita di prodotti alcolici che avvengono nel corso di sagre, fiere, mostre ed eventi similari a carattere temporaneo e di breve durata in quanto  è vietato somministrare  bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21% del volume all’interno di impianti sportivi, fiere, complessi di attrazione dello spettacolo viaggiante installati con carattere temporaneo nel corso di sagre o fiere, e simili luoghi di convegno, nonché nel corso di manifestazioni sportive o musicali all'aperto.

Il sindaco, con propria ordinanza può temporaneamente ed eccezionalmente estendere tale divieto alle bevande con contenuto alcoolico inferiore al 21 per cento del volume.

Da ultimo si ricorda che è vietato somministrare o vendere alcolici o superalcolici ai minori di anni diciotto ed a persone manifestamente inferme di mente od in situazioni di deficienza psichica, anche derivanti da stati di ubriachezza.

L'appuntamento con il Fisco torna all'inizio del prossimo anno, cogliamo l'occasione per porgere a tuttii lettori i migliori auguri di Buone Feste.

www.consulenza-associazioni.com



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024