A SPIRANO PREMIATI I CAMPIONI DEL CICLISMO BERGAMASCO

FESTA | 08/12/2019 | 08:00

Un momento per ringraziare ed omaggiare le società e gli atleti che hanno portato lustro durante la stagione al movimento ciclistico bergamasco. E sul palco del Palaspirà di Spirano (BG) sono sfilati atleti e società che hanno dato lustro al ciclismo bergamasco ma anche che sono stati tra i principali protagonisti della scena nazionale e internazionale. Sono stati premiati tutti i ragazzi che hanno fatto parte delle società affiliate al Comitato Provinciale categoria Giovanissimi Maschile e Femminile, vincitori di titoli Provinciali, Regionali, specialità Gincana, Sprint, Strada, MTB, Trial, BMX e tutti i ragazzi convocati al Trofeo Lombardia che hanno difeso i colori del Comitato di Bergamo: le società campioni Provinciali, Regionali e Nazionale, tutti i campioni Mondiali, Europei, Italiani che hanno onorato i colori delle società orobiche. Tra di loro, solo per fare alcuni nomi, i campioni europei Andrea Piccolo, Chiara Teocchi, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Maria Giulia Confalonieri, Vittoria Guazzini e Michael Pecis. Particolarmente significativo il momento dedicato alla consegna di quei riconoscimenti destinati a persone che si sono particolarmente distinte a favore del ciclismo. Il premio “Una vita per il ciclismo” quest’anno è stato assegnato a Mariani Gianluigi e Agostino Invernizzi, da decenni operosi nel mondo del ciclismo e particolarmente vicini alla società Ciclistica Trevigliese. Il premio “Direttore di Corsa” è andato a Giancarlo Bologna; il “Premio Sicurezza” alla Polizia Locale della Città di Seriate; il premio “Promozione” per il costante impegno nella divulgazione del ciclismo giovanile bergamasco al fotografo e operatore Diego Zanetti; il premio “Giudici di Gara” per il costante impegno a favore dei Giovanissimi a Nathalie Novembrini. “Giovanissimi dell’Anno” 2019 sono stati eletti Federico Ogliari della Sc Romanese e Giulia Limonta del Gc Almenno. L’Uc Osio Sotto ha ricevuto il Trofeo Arlecchino per il costante impegno nell’organizzazione di manifestazioni giovanili. Una medaglia ad ogni atleta e un trofeo speciale sono andati anche alla Valcavallina Superbike che da diversi anni permette la pratica del ciclismo ad un gruppo di ragazzi con sindrome di Down che hanno partecipato a diverse manifestazioni in provincia di Bergamo. Tra le autorità intervenute, oltre al presidente del Comitato di Bergamo della FCI Claudio Mologni, con tutto il consiglio, anche il vice presidente nazionale FCI Michele Gamba, il consigliere nazionale Gianantonio Crisafulli, il presidente FCI Lombardia Cordiano Dagnoni con il vice presidente vicario Fabio Perego, il sindaco di Spirano Yuri Grasselli ed il Senatore della Repubblica Toni Iwobi. Particolarmente applaudito e disponibile nel premiare i ragazzi il professionista bergamasco Simone Consonni.   (foto Ghilardi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024