LINEA VERDE. LARA CRESTANELLO, LA VELOCISTA CHE CRESCE

DONNE JUNIORES | 02/12/2019 | 07:47
di Danilo Viganò

Tra calcio o ciclismo, alla fine Lara ha scelto la bicicletta! Lara Crestanello (Ciclismo Insieme), che da giovanissima ha praticato la Ginnastica Artistica (non le piaceva) ha seguito quello che le diceva il cuore. Il ciclismo ha battuto il pallone ed è così entrato nella sua vita e oggi, a 17 anni compiuti, Lara è tra le atlete più promettenti del panorama femminile nazionale.


Vicentina di Meda di Velo d'Astico, una piccola frazione a 40 km da Vicenza, Lara vive con i genitori Manuela (casalinga) e Simone, operaio in una fabbrica di metalmeccanica, e il fratello minore Samuel. Al suo primo anno tra le juniores si è laureata campionessa italiana a cronometro a squadre, mentre nella prova in linea tricolore di Notaresco, nel Teramano, si è classificata al terzo posto.


Ha indossato per la prima volta la maglia azzurra sia i mondiali che agli europei in pista (settima nello Scratch, sesta nel Keirin), oltre ad essere stata selezionata per la sfida Continentale su strada ad Alkmaar, in Olanda. Crestanello è una velocista di temperamento, alta 170 centimetri per un peso forma di 56 chilogrammi. Frequenta il Liceo Scientifico Sportivo "Baronio" di Vicenza. Il prossimo anno correrà sempre con il team Ciclismo Insieme di Thiene, diretto da Paolo Folco.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' in buona salute, e sta attraversando un bel periodo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni con la Scuola Ciclismo Piovene Rocchette. La mia prima bici era una Rampon biancaverdegialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani. Per il suo modo di correre».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda».

Altruista o egoista?
Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo molto, però se dovessi scegliere mi piacciono i libri di sport».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Niente, va bene com'è».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Non ho dubbi, la bicicletta».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, specialmente i programmi che parlano di sport».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono troppo condizionati dalla tecnologia, e hanno poco dialogo tra loro».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024