La Barloworld alla scoperta di Francia e Belgio

| 27/03/2008 | 00:00
Un nuovo week end su più fronti attende gli uomini di Claudio Corti. Il Team Barloworld sarà infatti impegnato sia in Francia che in Belgio in quattro gare, tutte importanti seppur per diversi motivi. Sabato e domenica si disputa la 77.sima edizione del Critérium International articolata su tre frazioni: una tappa di 193 km il sabato da Signy-le-Petit a Charleville-Mézières e due semitappe domenica 30 (la Les Vieilles Forges Les Mazures - Monthermé di 98.5 km e la cronometro di Charleville-Mézières da 8.3 km). E' per antonomasia la corsa che privilegia l'atleta più completo, un vero esame di maturità, e per l'occasione il DS Flavio Miozzo avrà a disposizione un gruppo decisamente competitivo capeggiato da Mauricio Soler, reduce da Milano-Sanremo e Vuelta Castilla. Con lui John Lee Augustyn, Francesco Bellotti, Patrick Calcagni, Felix Cardenas, Gianpaolo Cheula, Christopher Froome e Christian Pfannberger. Le gare che si svolgono in Belgio sono invece preparatorie del primo grande appuntamento del Nord, l'attesissimo Giro delle Fiandre del prossimo 6 aprile. Sabato 29 marzo si correrà la E3 Prijs Vlaanderen-Herelbeke in Belgio: gara severissima che si snoda su 203 km di percorso - parte in pavè - con alcuni dei famosissimi "muri" del Fiandre: il nono da affrontare su dodici complessivi sarà il “Patersberg”, posto a solo 38 km dall’arrivo - con il suo 12,5% di pendenza. La squadra, guidata da Valerio Tebaldi, potrà contare su un Enrico Gasparotto decisamente in stato di grazia (come testimoniato dall’ottima Sanremo disputata) e su altri due capitani come Robert Hunter e Baden Cooke. A completare la rosa ci saranno anche Diego Caccia (che rientra dopo la frattura al setto nasale rimediata alla Monte Paschi Eroica), Daryl Impey, Paolo Longo Borghini, Hugo Sabido e Carlo Scognamiglio. Lo stesso team sarà poi domenica 30 marzo alla partenza de La Fleche Brabanconne, altra gara in linea belga sulla distanza di 192,7 km. da Leuven ad Alsenberg. A chiudere il trittico belga, dal 1° al 3 aprile, il Team Barloworld sarà presente anche alla KBC-Driedaagse De Panne-Koksijde. L’edizione 2008 di questa ormai tradizionale tre giorni si articolerà in 2 tappe e due semitappe: Middelkerke – Zottegem (192 km) il primo aprile, Zottegem – Koksijde (228 km) il due aprile, De Panne - De Panne (119 km) e la crono individuale De Panne - Koksijde - De Panne (13,7 km) il 3 aprile. Il gruppo bianco rosso si presenterà con la stessa rosa delle due precedenti gare in Belgio con l’unica differenza di Patrick Calcagni al posto di Hugo Sabido.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024