100 STUDENTI A SAN MARTINO IN RIO AL VIA DEL PROGETTO PEDALA IN SICUREZZA 2019/2020

NEWS | 19/11/2019 | 11:08

Ma perché il cervello mi fa andare dove sto guardando? devo fermarmi anche con il semaforo giallo? posso andare in biciletta con le cuffie? come si fa in Handbike a cambiare marcia senza l’uso delle mani? queste sono solo alcune delle tante domande che gli studenti di quinta elementare dell’istituto comprensivo Edmondo De Amicis di San Martino in Rio hanno rivolto ai docenti del Progetto Pedala in Sicurezza che ha iniziato il proprio tour dell’anno scolastico 2019/20 dalla Sala d’Aragona nella Rocca Estense.


Il progetto patrocinato da Regione Emilia Romagna e da diversi comuni della provincia di Reggio Emilia, fra Novembre e Maggio coinvolgerà circa 1000 studenti di scuola primaria e secondaria e si svilupperà in due moduli, uno dei quali in aula ed uno presso la Pista di avviamento al ciclismo della ASD Cooperatori. Nel modulo teorico agli studenti vengono impartite nozioni di educazione stradale e di scienze del corpo umano con temi finalizzati all’attenzione alla guida della bicicletta per limitare al massimo le distrazioni, per conoscere e prevenire i pericoli della strada. L’incontro di San Martino in Rio si è aperto con le testimonianze di Natalia Beliaeva e di Claudio Sorvillo, handbikers della scuola per disabili della ASD Cooperatori.


Con loro l’attenzione degli studenti si è subito focalizzata sulla devastanti conseguenze che può determinare nell’uomo un incidente stradale. Le lezioni di Renato Bulgarini, ex comandante della Polizia Stradale di Guastalla e del Dott. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia, hanno destato tanto interesse e coinvolto in modo interattivo gli studenti con nozioni, dati, simulazioni e quiz riferiti alla materia, nonché video di esperienze sportive di campioni di varie discipline. Le quattro classi coinvolte erano accompagnate dalle insegnanti Maria Messina, Giorgia Piccinini, Sandra Malagoli, Giovanna Nicolini, Angela Ghidoni, Cristina Orsini, Maura Miglio e Paola Lasagni. Per tutte loro il primo modulo del progetto ha introdotto argomenti da riprendere ed approfondire in classe nell’ambito del programma didattico.

All’incontro di San Martino in Rio è intervenuta anche Luisa Ferrari, Assessore allo Sport del Comune di San Martino in Rio. Il prossimo appuntamento del progetto “Pedala in Sicurezza” è fissato per lunedi 2 Dicembre a Reggio Emilia presso la sala convegni del Tecnopolo. In tale occasione saranno coinvolti gli studenti delle classi quinte elementari delle scuole reggiane Guglielmo Marconi e Carlo Collodi. Con l’edizione 2019/2020 il progetto si è arricchito della partnership del Parco Innovazione attraverso la quale gli studenti avranno modo di conoscere obiettivi e progetti rivolti al futuro della città che si stanno sviluppando nell’area delle ex reggiane. Il progetto è sostenuto da Fattoria Italia, Cirfood, Computer Service, Fisiokinè, Foodness, Cyclery e Parco Innovazione “Reggiane”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024