100 STUDENTI A SAN MARTINO IN RIO AL VIA DEL PROGETTO PEDALA IN SICUREZZA 2019/2020

NEWS | 19/11/2019 | 11:08

Ma perché il cervello mi fa andare dove sto guardando? devo fermarmi anche con il semaforo giallo? posso andare in biciletta con le cuffie? come si fa in Handbike a cambiare marcia senza l’uso delle mani? queste sono solo alcune delle tante domande che gli studenti di quinta elementare dell’istituto comprensivo Edmondo De Amicis di San Martino in Rio hanno rivolto ai docenti del Progetto Pedala in Sicurezza che ha iniziato il proprio tour dell’anno scolastico 2019/20 dalla Sala d’Aragona nella Rocca Estense.


Il progetto patrocinato da Regione Emilia Romagna e da diversi comuni della provincia di Reggio Emilia, fra Novembre e Maggio coinvolgerà circa 1000 studenti di scuola primaria e secondaria e si svilupperà in due moduli, uno dei quali in aula ed uno presso la Pista di avviamento al ciclismo della ASD Cooperatori. Nel modulo teorico agli studenti vengono impartite nozioni di educazione stradale e di scienze del corpo umano con temi finalizzati all’attenzione alla guida della bicicletta per limitare al massimo le distrazioni, per conoscere e prevenire i pericoli della strada. L’incontro di San Martino in Rio si è aperto con le testimonianze di Natalia Beliaeva e di Claudio Sorvillo, handbikers della scuola per disabili della ASD Cooperatori.


Con loro l’attenzione degli studenti si è subito focalizzata sulla devastanti conseguenze che può determinare nell’uomo un incidente stradale. Le lezioni di Renato Bulgarini, ex comandante della Polizia Stradale di Guastalla e del Dott. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia, hanno destato tanto interesse e coinvolto in modo interattivo gli studenti con nozioni, dati, simulazioni e quiz riferiti alla materia, nonché video di esperienze sportive di campioni di varie discipline. Le quattro classi coinvolte erano accompagnate dalle insegnanti Maria Messina, Giorgia Piccinini, Sandra Malagoli, Giovanna Nicolini, Angela Ghidoni, Cristina Orsini, Maura Miglio e Paola Lasagni. Per tutte loro il primo modulo del progetto ha introdotto argomenti da riprendere ed approfondire in classe nell’ambito del programma didattico.

All’incontro di San Martino in Rio è intervenuta anche Luisa Ferrari, Assessore allo Sport del Comune di San Martino in Rio. Il prossimo appuntamento del progetto “Pedala in Sicurezza” è fissato per lunedi 2 Dicembre a Reggio Emilia presso la sala convegni del Tecnopolo. In tale occasione saranno coinvolti gli studenti delle classi quinte elementari delle scuole reggiane Guglielmo Marconi e Carlo Collodi. Con l’edizione 2019/2020 il progetto si è arricchito della partnership del Parco Innovazione attraverso la quale gli studenti avranno modo di conoscere obiettivi e progetti rivolti al futuro della città che si stanno sviluppando nell’area delle ex reggiane. Il progetto è sostenuto da Fattoria Italia, Cirfood, Computer Service, Fisiokinè, Foodness, Cyclery e Parco Innovazione “Reggiane”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024