100 STUDENTI A SAN MARTINO IN RIO AL VIA DEL PROGETTO PEDALA IN SICUREZZA 2019/2020

NEWS | 19/11/2019 | 11:08

Ma perché il cervello mi fa andare dove sto guardando? devo fermarmi anche con il semaforo giallo? posso andare in biciletta con le cuffie? come si fa in Handbike a cambiare marcia senza l’uso delle mani? queste sono solo alcune delle tante domande che gli studenti di quinta elementare dell’istituto comprensivo Edmondo De Amicis di San Martino in Rio hanno rivolto ai docenti del Progetto Pedala in Sicurezza che ha iniziato il proprio tour dell’anno scolastico 2019/20 dalla Sala d’Aragona nella Rocca Estense.


Il progetto patrocinato da Regione Emilia Romagna e da diversi comuni della provincia di Reggio Emilia, fra Novembre e Maggio coinvolgerà circa 1000 studenti di scuola primaria e secondaria e si svilupperà in due moduli, uno dei quali in aula ed uno presso la Pista di avviamento al ciclismo della ASD Cooperatori. Nel modulo teorico agli studenti vengono impartite nozioni di educazione stradale e di scienze del corpo umano con temi finalizzati all’attenzione alla guida della bicicletta per limitare al massimo le distrazioni, per conoscere e prevenire i pericoli della strada. L’incontro di San Martino in Rio si è aperto con le testimonianze di Natalia Beliaeva e di Claudio Sorvillo, handbikers della scuola per disabili della ASD Cooperatori.


Con loro l’attenzione degli studenti si è subito focalizzata sulla devastanti conseguenze che può determinare nell’uomo un incidente stradale. Le lezioni di Renato Bulgarini, ex comandante della Polizia Stradale di Guastalla e del Dott. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia, hanno destato tanto interesse e coinvolto in modo interattivo gli studenti con nozioni, dati, simulazioni e quiz riferiti alla materia, nonché video di esperienze sportive di campioni di varie discipline. Le quattro classi coinvolte erano accompagnate dalle insegnanti Maria Messina, Giorgia Piccinini, Sandra Malagoli, Giovanna Nicolini, Angela Ghidoni, Cristina Orsini, Maura Miglio e Paola Lasagni. Per tutte loro il primo modulo del progetto ha introdotto argomenti da riprendere ed approfondire in classe nell’ambito del programma didattico.

All’incontro di San Martino in Rio è intervenuta anche Luisa Ferrari, Assessore allo Sport del Comune di San Martino in Rio. Il prossimo appuntamento del progetto “Pedala in Sicurezza” è fissato per lunedi 2 Dicembre a Reggio Emilia presso la sala convegni del Tecnopolo. In tale occasione saranno coinvolti gli studenti delle classi quinte elementari delle scuole reggiane Guglielmo Marconi e Carlo Collodi. Con l’edizione 2019/2020 il progetto si è arricchito della partnership del Parco Innovazione attraverso la quale gli studenti avranno modo di conoscere obiettivi e progetti rivolti al futuro della città che si stanno sviluppando nell’area delle ex reggiane. Il progetto è sostenuto da Fattoria Italia, Cirfood, Computer Service, Fisiokinè, Foodness, Cyclery e Parco Innovazione “Reggiane”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024