A PASTURANA FANNO FESTA MARCO PAVAN E KATIA MORO

CICLOCROSS | 11/11/2019 | 07:43
di Luca Galimberti

Si è svolta ieri a Pasturana, in provincia di Alessandria, la venticinquesima edizione del “Ciclocross di San Martino”. La manifestazione, organizzata dal Progetto Ciclismo Evo Team, era abbinata alla “3° Coppa Tre Colli, valida come seconda prova della Coppa Piemonte ed inoltre come Campionato Regionale piemontese di specialità.


Marco Pavan (foto Soncini) del Giai Team ha anticipato Alessandro Gambino (FRM Racing Team Piemonte) e Marcello Merlino (D’Amico UM Tools) conquistando la vittoria ed il titolo di Campione Piemontese nella categoria U23/élite. Tra le Donne Élite Katia Moro (Ciclisti Valgandino) ha primeggiato lasciandosi alle spalle Elisa Spiga, tesserata per la Fenice MTB e nuova campionessa regionale, ed Alessia Verrando (Race Montain Folcarelli)


Nella categoria Juniores al maschile la vittoria ha premiato Matteo Siffredi del Team Bramati che ha festeggiato insieme a Gioele Solenne, suo compagno di squadra e secondo classificato; al terzo posto è giunto Matteo De Michelis, alfiere del Racing Team Rive Rosse che ha vestito anche la maglia di campione del Piemonte. Il Team Bramati ha conquistato i primi due gradini del podio anche nella categoria Donne Junior: Sofia Arici ha ottenuto la vittoria davanti alla compagna di squadra Giulia Challancin. Sul terzo gradino del podio è salita la varesina Sonia Rossetti (Bike Cadorago). Clara Pellegrino (Buzzi Unicem Bike Team), quinta al traguardo, ha indossato la maglia di campionessa regionale.

Tra i ragazzi nati nel 2004 è stato Marco Betteo ad imporsi. Il corridore del Racing Team Rive Rosse ha vinto sia gara titolo regionale del Piemonte avendo la meglio su Filippo Borello (Cicli Fiorin Cycling Team) e Edoardo Renna (Team Bramati). La gara riservata ai ciclisti nati nel 2005 ha invece premiato Alessandro Perracchione (Young Bikers Team Balmamion) con i lombardi Matteo Fiorin (G.S. Cicli Fiorin) e Alessandro Dante (Team Bramati) rispettivamente in seconda e terza posizione.

La gara riservata alle Donne Allieve è stata vinta da Elisa Nigra (XCO Projet), con la veneta Elisa Tottolo (Industial Forniture Moro) in seconda posizione e la piemontese Elisa Demichelis vincitrice della “medaglia di bronzo” e del campionato regionale.

Nicholas Travella, comasco in forza al G.S. Cicli Fiorin, ha gioito nella gara riservata ai nati nel 2006; dietro di lui ha tagliato il traguardo l’alfiere del Team Bramati Matteo Gabelloni ed in terza posizione Tommaso Bosio atleta che difende i colori del G.S. Cicli Fiorin Cycling Team Piemonte. Nella stessa fascia d’età, ma al femminile, la vittoria è andata a Anita Baima del Cicli Fiorin Cycling Team Piemonte che ha festeggiato anche la vittoria a livello regionale. Sul secondo gradino del podio è salita Irma Siri (G.S. Cadeo) che ha anticipato la compagna di team Marisol Dalla Pietà.

Chiudiamo citando Giacomo Dentelli (Ciclistica Valenza) e Camilla Bezzone (Tecno Bike Bra), vincitori tra i “G6”.) (in allegato, le classifiche complete)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024