TREK SEGAFREDO, ECCO IL ROSTER PER IL 2020

PROFESSIONISTI | 08/11/2019 | 16:08

La Trek-Segafredo ufficializza il suo roster per il 2020, che comprende 27 ciclisti di 12 nazionalità diverse. Diciotto i corridori confermati mentre dei nove volti nuovi quattro sono neo-professionisti, a conferma della volontà del team di proseguire il suo investimento nella gioventù. In questa chiave, una delle nuove sfide è rappresentata dal diciannovenee campione del mondo Junior Quinn Simmons.


Vincenzo Nibali è naturalmente il colpo di mercato e permetterà alla Trek-Segafredo di poter contare su un grande leader per le corse a tappe che affiancherà Richie Porte e Bauke Mollema. Non solo, il campione siciliano potrà misurarsi anche in alcune delle classiche più importanti del calendario mondiale.


Il team Trek-Segafredo 2020:

I confermati
Julien Bernard (FRA)
Gianluca Brambilla (ITA)
Giulio Ciccone (ITA)
Will Clarke (AUS)
Nicola Conci (ITA)
Koen de Kort (NED)
Niklas Eg (DEN)
Alex Kirsch (LUX)
Bauke Mollema (NED)
Jacopo Mosca (ITA)
Matteo Moschetti (ITA)
Ryan Mullen (IRL)
Mads Pedersen (DEN)
Richie Porte (AUS)
Kiel Reijnen (Stati Uniti)
Toms Skujins (LAT)
Jasper Stuyven (BEL)
Edward Theuns (BEL)

I nuovi arrivi:
Kenny Elissonde (FRA)
Alexander Kamp (DEN)
Emils Liepins (LAT)
Juan Pedro López (SPA)
Antonio Nibali (ITA)
Vincenzo Nibali (ITA)
Charlie Quarterman (GBR)
Michel Ries (LUX)
Quinn Simmons (Stati Uniti)

ENGLISH VERSION

Trek-Segafredo is pleased to finalize its 2020 roster, which involves 27 riders from 12 different Nationalities.  Eighteen riders return to the team, and from the nine new faces, four are neo-pros as Trek-Segafredo continues to add to its investment in youth.  One of the exciting, fresh prospects is 18-year-old Junior Road World Champion Quinn Simmons.

Vincenzo Nibali is the notable new signing, giving Trek-Segafredo another marquee leader alongside Richie Porte and Bauke Mollema for the Grand Tours as well as some of the biggest one-day races on the calendar.

The 2020 Trek-Segafredo team
 
Returning Riders:

     Julien Bernard (FRA)
    Gianluca Brambilla (ITA)
    Giulio Ciccone (ITA)
    Will Clarke (AUS)
    Nicola Conci (ITA)
    Koen de Kort (NED)
    Niklas Eg (DEN)
    Alex Kirsch (LUX)
    Bauke Mollema (NED)
    Jacopo Mosca (ITA)
    Matteo Moschetti (ITA)
    Ryan Mullen (IRL)
    Mads Pedersen (DEN)
    Richie Porte (AUS)
    Kiel Reijnen (USA)
    Toms Skujins (LAT)
    Jasper Stuyven (BEL)
    Edward Theuns (BEL)

New Riders:
    Kenny Elissonde (FRA)
    Alexander Kamp (DEN)
    Emils Liepins (LAT)
    Juan Pedro López (SPA)
    Antonio Nibali (ITA)
    Vincenzo Nibali (ITA)
    Charlie Quarterman (GBR)
    Michel Ries (LUX)
    Quinn Simmons (USA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024