DAL 4 AL 14 GIUGNO 2020: ECCO LE DATE DEL GIRO D'ITALIA GIOVANI UNDER 23

DILETTANTI | 07/11/2019 | 09:49

Si svolgerà dal 4 al 14 giugno 2020 la prossima edizione del Giro d'Italia Giovani Under 23, la più impegnativa e attesa corsa a tappe per ciclisti Under 23, che nel 2019 ha visto il colombiano Andres Camilo Ardila conquistare l’ambita Maglia Rosa Enel.


Occorrerà invece attendere ancora qualche settimana per conoscere i dettagli del tracciato e le altimetrie della gara organizzata dalla Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, in partneship con Communication Clinic di Marco Pavarini.


Dal 2017, dopo 5 anni di stop, il Giro d'Italia Under 23 si è consolidato come uno dei più grandi appuntamenti a livello internazionale per la categoria, proponendosi come sfida e palcoscenico per i migliori talenti del ciclismo italiano a confronto con i più forti Under 23 al mondo.

Una manifestazione che contribuisce alla crescita del movimento ciclistico italiano. Basti pensare ai recenti successi ai Campionati Europei e Mondiali U23 nel 2019 con Alberto Dainese e Samuele Battistella, o al secondo posto di Giovanni Aleotti al Tour de l'Avenir: tre ragazzi che hanno partecipato in questi anni al Giro d'Italia Giovani Under 23.

Anche dal punto di vista organizzativo, il team di lavoro si è consolidato negli anni, contribuendo allo sviluppo di nuove competenze professionali nel mondo del ciclismo e rafforzando il legame della manifestazione ciclistica con i territori coinvolti e attraversati.

Per questo, ad esempio, sabato 26 ottobre è stato presentato a Parma il primo Osservatorio Bike Communication, che analizza le modalità di sponsorship delle aziende italiane nel mondo del ciclismo. 
Con il coordinamento di Marco Pavarini, alcuni studenti del Master in Comunicazione digitale e web marketing di SQcuola di Blog hanno osservato, catalogato ed analizzato la presenza e la comunicazione di decine di aziende attive nel ciclismo, identificando i modelli e le strategie che guidano le attività on e off line. Il lavoro ha guadagnato gli applausi dei docenti del Master e rappresenta una preview del lavoro complessivo che verrà presentato a fine anno.

Inoltre, a fine ottobre si è concluso il ciclo di lezioni per albergatori sulle potenzialità della comunicazione digitale per il marketing territoriale e la promozione alberghiera.
Communication Clinic, società organizzatrice del Giro d’Italia Under 23, ha scelto Schio e Parma per erogare un primo corso di formazione sulla comunicazione digitale ed i social network a supporto del turismo sportivo, in particolar modo a ciclismo e cicloturismo.
Il corso è stato completamente gratuito per gli albergatori che hanno scelto di aderire e è stato tenuto da professionisti della comunicazione, con il coordinamento di Marco Pavarini e del gruppo di formazione professionale di LEN.
Si tratta di un proseguimento della collaborazione tra gli organizzatori e i territori, per rafforzare il legame con l'organizzazione ed il sistema di accoglienza per il ciclismo professionale ed amatoriale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024