CASSANI. «A ME QUESTO GIRO PIACE MOLTO»

PROFESSIONISTI | 25/10/2019 | 07:45
di Giorgia Monguzzi

Mauro Vegni, direttore della corsa rosa, lo ha definito un Giro bilanciato, un percorso non troppo duro, ma che ha un ampio sguardo in prospettiva olimpica. Un tracciato, quello dell’edizione 2020, che sembra trovare il consenso anche del ct della nazionale Davide Cassani.


«Devo ammettere che è un Giro che mi piace molto. Come ha detto il direttore Vegni, è una corsa che guarda molto al grande appuntamento stagionale rappresentato dalle Olimpiadi, per il quale può essere considerato un buon banco di prova, ma non penso che non sia da considerarsi un percorso facile. Soprattutto nell’ultima settimana ci sono tappe lunghe e con salite importanti che metteranno decisamente alla prova i corridori».


Sono molte le tappe interessanti, ma il ct non ha dubbi circa dove si deciderà il Giro.

«Sicuramente si deciderà tutto nella terza settimana. Nella parte finale abbiamo a che fare con un Giro parecchio duro, se si guardano le ultime tappe ci sono delle frazioni tutte sopra i 200 km: quella della Modonna di Campiglio sarà una prima sfida, poi quella massacrante dello Stelvio e il finale il Sestriere. C’è un intermezzo per velocisti, ma si tratta di una tappa parecchio lunga, ben 251 km, sarà anche piatta ma farà sicuramente male un po’ a tutti - spiega Cassani a tuttobiciweb -. A mio avviso la tappa più bella, ma anche quella più dura, sarà quella con partenza a Pinzolo e arrivo a Laghi di Cancano: c’è da scalare lo Stelvio che è anche cima Coppi, quando il Giro passa di lì regala sempre delle grandi soprese. È una frazione molto particolare perché nel finale tra la salita dello Stelvio e quella verso il traguardo c’è un lungo tratto di discesa, quindi non è da escludere la possibilità di un attacco solitario che potrebbe anche avere successo».

Per l’edizione 2020 il Giro ha fatto una scelta controcorrente rispetto a Vuelta e Tour privilegiando le tappe lunghe e le cronometro, a quelle brevi e alle salite.

«Ho visionato il percorso del Tour e devo dire che è molto particolare - continua il ct Cassani -: vedendo un Giro disegnato in questo modo penso che ci sia la possibilità che vengano molti campioni che alla Grande Boucle non possono avere grandi chance, non escludo nemmeno la possibilità che qualcuno possa fare Giro e Tour, ma per quanto riguarda noi italiani non credo che Nibali voglia ripetere l’esperienza di quest’anno. Sicuramente l'appuntamento delle Olimpiadi influenzerà molto i grandi giri del 2020, perché in molti li sfrutteranno per prepararsi al meglio. Sicuramente dovrò parlare con Nibali e con tutti coloro che possono essere papabili per la maglia azzurra, occorrerà preparare bene l’avvicinamento e ora come ora direi che fare il Giro e poi i Giochi olimpici sia più che un’ipotesi».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CT Cassani
25 ottobre 2019 10:31 9colli
Ma che deve dire??? è il CT(purtroppo) Vuoi che si metta contro gli organizzatori, Gazzetta ecc ecc.........siamo seri.

In effetti...
25 ottobre 2019 19:03 lele
..pronto a salire sul trono di RCS ci mancherebbe dica che il Giro non è bello!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024