CRAZY MADS

PROFESSIONISTI | 29/10/2019 | 07:44
di Pier Augusto Stagi

Vive lo stesso sentimento di incredulità di Matteo Tren­tin. L’azzurro pensava a 200 metri dal traguardo di aver ormai sulle sue spalle la maglia iridata, mentre il danese si è trovato vestito da campione del mondo quasi senza accorgersene.


Mads Pedersen è il nuovo numero uno del ciclismo mondiale. A soli 23 anni (ne compirà 24 anni il prossimo 18 dicembre) è lui a regalare alla Dani­mar­ca il primo titolo iridato della storia nella massima serie.


«Non riesco a crederci, ho coronato un sogno: sono campione del mondo. Non ho parole per descrivere il mio stato d’animo», che è ben diverso da quello di Matteo Trentin, immagine della sconfitta, dello sconforto e della sofferenza.

Il volto di Mads, che in inglese significa “pazzo”, è semplicemente dipinto di incredulità e gioia incontenibile. Era il suo sogno fare il corridore. Fin dalle scuole dell’obbligo, dopo un breve pe­riodo di tirocinio da lavoratore, lui aveva le idee chiarissime: voglio fare il corridore professionista. Per questo lo mandarono subito ad allenarsi al fianco di un professionista.

«Adesso ho questa maglia addosso, ho realizzato il sogno che hanno tutti i corridori. Non me lo sarei mai aspettato», spiega il ventitreenne di Tollose nel dopocorsa.
Mads nelle categorie giovanili praticava anche il ciclocross, proprio come Mat­teo. In Italia abbiamo imparato a co­noscerlo qualche anno fa, nel 2013 sulle strade di Firenze, quando arrivò secondo al mondiale su strada nella ca­tegoria juniores. Secondo alle spalle di Ma­thieu Van der Poel, il grande favorito della vigilia, il grande battuto sulle strade dello Yorkshire.

Nel 2015 Pedersen era alla Cult, un team Continental: due vittorie, compresa una tappa al Tour de l’Avenir. Nel 2016 lo troviamo alla Stolting, sempre nella categoria Continental, poi il passaggio alla corte di Luca Guercilena (con Kim Andersen e Adriano Baffi tecnici, ndr) alla Trek-Segafredo. Nel 2017 cinque vittorie, compreso il Giro di Danimarca. L’anno scorso i successi sono stati quattro, con l’aggiunta del secondo posto al Giro delle Fiandre. Quest’anno, pri­ma della volata vincente di Har­rogate, una vittoria in Fran­cia nel Gp Isber­gues: un successo per distacco ottenuto esattamente una settimana prima della sfida iridata.

Il prossimo anno si troverà in squadra un certo Vin­cenzo Ni­ba­li, che la maglia iridata so­gna da tempo. Per la Trek-Se­ga­fredo di Luca Guercilena questi Mondiali sono stati davvero benedetti, visto che sono già sotto contratto An­to­nio Tiberi, iridato della prova a cronometro junior, e l’americano Quinn Simmons, che ha vinto la prova in linea sempre degli junior.

«È stata una gara di sopravvivenza -dice il neo-iridato -. Io dovevo andare in fuga e fare da punto d’appoggio per Fuglsang, ma in effetti poi solo Ma­thieu Van der Poel e Matteo Trentin so­no rientrati da dietro. Avevo male dappertutto, però quando negli ultimi chilometri si è staccato Moscon ho ca­pito che avrei conquistato sicuramente una medaglia. A quel punto, allo sprint non ero favorito, però sapevo che i dolori sarebbero andati via e che dovevo giocarmi il tutto per tutto. Dopo sei ore e mezza di gara, in uno sprint ri­stretto può succedere qualsiasi cosa». È successo qualcosa che Trentin e lo stesso Pedersen non si immaginavano. È successo qualcosa di incredibile, che accomuna due protagonisti di un mondiale bellissimo. Sono le facce della stessa medaglia: una d’argento, l’altra d’oro.

da tuttoBICI di ottobre

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024