OSCAR TUTTOBICI. SCEGLIETE CON NOI IL DIESSE DELL'ANNO

TUTTOBICI | 24/10/2019 | 07:58
di Paolo Broggi

È arrivato il momento di scegliere il miglior direttore sportivo italiano della stagione e chiamiamo in causa anche voi lettori che sarete protagonisti con i vostri voti e contribuirete a scegliere il tecnico che il prossimo 22 novembre sarà premiato nella Notte degli Oscar che si terrà come sempre a Milano.


Una commissione mista - composta da giornalisti della nostra redazione e da direttori sportivi esperti - ha indicato un terzetto di nomi tra i quali vi invitiamo a scegliere. I vostri voti saranno sommati a quelli di una giuria composta da giornalisti del settore e da grandi saggi del nostro ciclismo.


I tre sfidanti per il titolo, in rigoroso ordine alfabetico sono:

Davide Bramati, milanese di Vaprio d’Adda, classe 1968, ex professionista, colonna portante della Deceuninck Quick Step che in questa stagione ha conquistato 70 vittorie, arrivando a soli due successi dal record stabilito nel 2018.

Giovanni Ellena, torinese di Cuorgné, classe 1966, ex dilettante, e da anni tecnico di riferimento della Androni Giocattoli Sidermec. È il tecnico che ha cresciuto, tra gli altri, Bernal e Sosa e quest’anno ha conquistato per il terzo anno consecutivo la Ciclismo Cup oltre a tagliare il traguardo delle 32 vittorie.

Matteo Tosatto, trevigiano di Castelfranco Veneto, classe 1974, ex professionista e da tre anni tecnico del Team Ineos. In un ambiente che punta sempre all’eccellenza, il “Toso” ha saputo conquistare uno spazio importante al punto da divenire uno dei direttori sportivi di riferimento.

VOTI. Per votare sulla homepage del nostro sito ci saranno cinque giorni di tempo: martedì 29 ottobre proclameremo il nome del vincitore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Siete troppo di parte
24 ottobre 2019 08:19 rondine
Maschi , maschi solo maschi , c'è pure la categoria femminile in grande crescita, con il WorldTour alle porte e con direttor sportivi storici come Giuseppe Lanzoni in carico lla Alè Cipollini che ha fatto una stagione incredibile che ora ho letto ieri nei social e mi sembra di tutto rispetto, valutate
16 successi stagionali, iniziati a gennaio in Australia e terminati proprio questa mattina in Cina sempre grazie a Chloe Hosking. Il bilancio completo parla di 36 podi suddivisi in 16 vittorie, 10 secondi posti e 10 terzi posti, a cui si aggiungono vari successi nelle classifiche speciali in diverse corse a tappe.

Condivido in pieno
24 ottobre 2019 10:22 neve
Certo non ci sono solo DS dei team Maschili, ma il ciclismo rosa va rispettato di più , ma almeno fate una categoria a parte , ma va riconosciuto alla pari di quello maschile.

Sono appasionato del ciclismo Rosa
24 ottobre 2019 11:36 torchemada
Giusto più rispetto e considerazione, ma chi gestisce team femminili e i loro direttori sportivi devono essere considerati, vogliamo una classifica a parte oppure anche uno di loro nella lista dei votanti e poi vediamo chi vince.

rosa
24 ottobre 2019 14:00 robinhood
Dopo anni di soli atleti maschili la nostra società ha deciso di inserire anche le categorie femminili a livello giovanile...grande risultati diamogli fiducia anche ai loro D.S.....Forse non sapete che x fare correre le cicliste rosa si devono macinare di km .km...km....altro che maschi...

W le Donne
24 ottobre 2019 17:18 9colli
e comunque di questi non voterei mai nessuno dei 3 candidati.

Più nomi
24 ottobre 2019 19:33 pagnonce
Sig. Paolo Broggi i 3 dell'Ave Maria,veramente pochi.

3 pochi
25 ottobre 2019 01:29 Line
ma ditemi chi abbiamo di altri direttori in italia ..... gente che guida le macchine tanti ..... come dite sempre voi adatti ai lavori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024