OSCAR TUTTOBICI. SCEGLIETE CON NOI IL DIESSE DELL'ANNO

TUTTOBICI | 24/10/2019 | 07:58
di Paolo Broggi

È arrivato il momento di scegliere il miglior direttore sportivo italiano della stagione e chiamiamo in causa anche voi lettori che sarete protagonisti con i vostri voti e contribuirete a scegliere il tecnico che il prossimo 22 novembre sarà premiato nella Notte degli Oscar che si terrà come sempre a Milano.


Una commissione mista - composta da giornalisti della nostra redazione e da direttori sportivi esperti - ha indicato un terzetto di nomi tra i quali vi invitiamo a scegliere. I vostri voti saranno sommati a quelli di una giuria composta da giornalisti del settore e da grandi saggi del nostro ciclismo.


I tre sfidanti per il titolo, in rigoroso ordine alfabetico sono:

Davide Bramati, milanese di Vaprio d’Adda, classe 1968, ex professionista, colonna portante della Deceuninck Quick Step che in questa stagione ha conquistato 70 vittorie, arrivando a soli due successi dal record stabilito nel 2018.

Giovanni Ellena, torinese di Cuorgné, classe 1966, ex dilettante, e da anni tecnico di riferimento della Androni Giocattoli Sidermec. È il tecnico che ha cresciuto, tra gli altri, Bernal e Sosa e quest’anno ha conquistato per il terzo anno consecutivo la Ciclismo Cup oltre a tagliare il traguardo delle 32 vittorie.

Matteo Tosatto, trevigiano di Castelfranco Veneto, classe 1974, ex professionista e da tre anni tecnico del Team Ineos. In un ambiente che punta sempre all’eccellenza, il “Toso” ha saputo conquistare uno spazio importante al punto da divenire uno dei direttori sportivi di riferimento.

VOTI. Per votare sulla homepage del nostro sito ci saranno cinque giorni di tempo: martedì 29 ottobre proclameremo il nome del vincitore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Siete troppo di parte
24 ottobre 2019 08:19 rondine
Maschi , maschi solo maschi , c'è pure la categoria femminile in grande crescita, con il WorldTour alle porte e con direttor sportivi storici come Giuseppe Lanzoni in carico lla Alè Cipollini che ha fatto una stagione incredibile che ora ho letto ieri nei social e mi sembra di tutto rispetto, valutate
16 successi stagionali, iniziati a gennaio in Australia e terminati proprio questa mattina in Cina sempre grazie a Chloe Hosking. Il bilancio completo parla di 36 podi suddivisi in 16 vittorie, 10 secondi posti e 10 terzi posti, a cui si aggiungono vari successi nelle classifiche speciali in diverse corse a tappe.

Condivido in pieno
24 ottobre 2019 10:22 neve
Certo non ci sono solo DS dei team Maschili, ma il ciclismo rosa va rispettato di più , ma almeno fate una categoria a parte , ma va riconosciuto alla pari di quello maschile.

Sono appasionato del ciclismo Rosa
24 ottobre 2019 11:36 torchemada
Giusto più rispetto e considerazione, ma chi gestisce team femminili e i loro direttori sportivi devono essere considerati, vogliamo una classifica a parte oppure anche uno di loro nella lista dei votanti e poi vediamo chi vince.

rosa
24 ottobre 2019 14:00 robinhood
Dopo anni di soli atleti maschili la nostra società ha deciso di inserire anche le categorie femminili a livello giovanile...grande risultati diamogli fiducia anche ai loro D.S.....Forse non sapete che x fare correre le cicliste rosa si devono macinare di km .km...km....altro che maschi...

W le Donne
24 ottobre 2019 17:18 9colli
e comunque di questi non voterei mai nessuno dei 3 candidati.

Più nomi
24 ottobre 2019 19:33 pagnonce
Sig. Paolo Broggi i 3 dell'Ave Maria,veramente pochi.

3 pochi
25 ottobre 2019 01:29 Line
ma ditemi chi abbiamo di altri direttori in italia ..... gente che guida le macchine tanti ..... come dite sempre voi adatti ai lavori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024