800 IN SELLA A CASAZZA PER LA PEDALANDO CON I CAMPIONI. GALLERY

NEWS | 14/10/2019 | 07:06

 


Doveva essere una giornata di ciclismo in ricordo di Felice Gimondi, alla presenza di sua figlia Norma e di tanti amici della bicicletta. E la 14° Pedalando coi campioni non ha tradito le aspettative.


Alla kermesse non competitiva intorno al lago di Endine, infatti, hanno partecipato, oltre a 655 amatori, ben 121 ex professionisti: dai sempre presenti Evgenij Berzin, Silvano Contini, Gibì Baronchelli e Francesco Moser alle new entry Gilberto Simoni e Marco Giovannetti, passando per Savoldelli, Fidanza, Belli e Guerini, senza dimenticare Roberto Visentini, Riccardo Magrini, Gianni Bugno, Tommy Prim, Dino Zandegù, Andrea Tafi e Marco Velo.

Impossibile citare tutte le stelle che hanno pedalato in Val Cavallina, tutte molto contente che gli organizzatori abbiano eliminato le classifiche, facendo diventare la Pedalando coi campioni quella che è: un’occasione per pedalare insieme a una vecchia gloria del ciclismo.

Questa scelta ha permesso a tutti di partecipare senza patemi: per esempio ai bambini della categoria giovanissimi (una quarantina), alle handbike capitanate da Ivan Cerioli e agli ipovedenti guidati da Domenico Perani. Al via si sono visti anche Justine Mattera, il presidente del comitato lombardo della Fci Cordiano Dagnoni, i giornalisti Paolo Viberti e Christian Giordano. Il tutto in un paese cintato a festa, con stand di biciclette (moderne e storiche), integratori, accessori e una mostra curata da Matteo Ghitti e dedicata ai campioni delle due ruote presenti a Casazza.

UN CUORE DA CAMPIONI - «Il motivo per cui tanti campioni rispondono al mio invito non è solo per rivedere vecchi amici, ma perché il ricavato va in beneficenza», ha ricordato Ennio Vanotti, ideatore della manifestazione.

Come ogni anno, la Pedalando coi campioni ha sostenuto economicamente due progetti: l’Associazione per l’Aiuto al Neonato (impegnata a supportare e finanziare le attività dell’unità di patologia neonatale e terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo) e la riqualificazione degli spazi ludici dell’Oratorio di Casazza.

Sul palco delle premiazioni, oltre alle associazioni a cui è stato girato il ricavato, anche Norma Gimondi e Anna Gianetiempo, che ha scortato il marito Roberto Giucolsi lungo un percorso che, di anno in anno, sta sempre più diventando il velodromo a cielo aperto della storia del ciclismo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello pedalare
14 ottobre 2019 07:26 IRAMA23
Manifestazione che esprime successo e solidarietà, sarebbe bello ideare un circuito che coinvolga altre località.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024