TROFEO TRIVENETO, PARTONO BENE FONTANA E BORGHESI

CICLOCROSS | 14/10/2019 | 07:28

 


La 1^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross va in archivio con un grandissimo successo. Nonostante alcune concomitanze, quasi 300 atleti si sono dati battaglia nel 28° Trofeo Città di Bolzano. Lo spettacolare percorso è stato tracciato all’interno del Parco Baden Powell, sulla sponda del Fiume Isarco. Continui sali scendi, cambi di ritmo e tratti in sabbia hanno reso selettivo il fondo di gara asciutto e molto scorrevole. Organizzazione perfetta del Centro Ciclocross Bolzano.


Le gare riservate agli amatori hanno proposto i successi del tricolore Carmine Del Riccio tra gli amatori F1 e di Luca Giotto tra gli F2, entrambi della Zanolini Bike. Tra gli F3 vittoria di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella), mentre tra le donne master si è imposta Ilenia Lazzaro (Uc 2000).

La competizione riservata agli esordienti è stata particolarmente combattuta. Pronti via si è composto al comando un terzetto con il bellunese Stefano Sacchet (Sorgente Pradipozzo), l’altoatesino Hannes Bacher (Team Gais) e il vicentino Andrea Barbisan (Bicisport). Negli ultimi giri Hannes Bacher ha imposto un ritmo impossibile per gli avversari che gli ha consentito di alzare le braccia al cielo, precedendo Sacchet e Barbisan.

Tra le ragazze non c’è stata storia. Sin dai primi metri la bellunese Virginia Iaccarino ha fatto gara solitaria. La portacolori della Sorgente ha distanziato di più di un minuto e mezzo Tamara e Kasandra Polick (Mtb Gaerne), che hanno chiuso in seconda e terza posizione.

La competizione riservata agli allievi del 2° anno è stata ricca di emozioni e adrenalina. Il beniamino di casa Andrea Dallago (Campana Imballaggi) è riuscito a distanziare tutti i diretti avversari, ma nel corso dell’ultimo giro è stato raggiunto dal milanese Eros Cancedda. L’atleta in maglia Sorgente nelle fasi conclusive si è accodato a Dallago, che con grande determinazione è riuscito a dare ancora impulso al proprio ritmo e a tenere in pugno la vittoria. Terza piazza per Alessandro Gallio (Fox Tem).

Tra gli allievi del 1° anno il bellunese della Sorgente Pradipozzo Mattia Settin è riuscito a dare del tu al tracciato bolzanino, infliggendo un minuto di gap al compagno di squadra Elia Mares e Alan Zanolini (Alto Adige).

Tra le allieve prova dominata dalla campionessa italiana di cross country Sophie Auer (St Lorenzen), che ha preceduto Leni Marie Radmuller (Green Valley) e la tricolore Beatrice Fontana (Sanfiorese).

Ricca di attacchi e rimonte anche la gara riservata agli juniores. Alla fine l’ha spuntata il trevigiano Juri De Nardi (Sanfiorese) su Alvise Franzin (Industrial Moro) e il compagno di squadra Davide Cancellier.

Tra le donne open la trentina Letizia Borghesi (Aromitalia) e l’altoatesina Anna Oberparleiter (Team Lapierre) hanno dato vita ad un bellissimo duello. Nonostante i continui tentativi d’attacco è stato arrivo allo sprint. L’ha spuntata Borghesi. Qualche minuto dopo ha festeggiato anche la sorella minore, Giada Borghesi, tra le juniores.

Tra gli open è stato scontro generazionale. Il giovane Filippo Fontana e l’esperto Martino Fruet hanno dimostrato di avere una marcia superiore. Nel finale il giovane alfiere dei Carabinieri si è involato, mettendo il proprio nome sull’albo d’oro della prova di Bolzano e distanziando di 18 secondi l’uomo del Team Lapierre. Terza piazza per Marco Ponta (Funbike Cussigh).

Grande soddisfazione al termine della manifestazione per Roberto Valentini e Nino Lazzarotto, colonne portanti del comitato organizzatore. Il Trofeo Triveneto tornerà tra meno di una settimana e farà tappa ancora in provincia di Bolzano. Sabato prossimo l’appuntamento sarà a Collepietra, meravigliosa località posta a 1200 metri sul livello del mare. Vi aspettiamo!

Classifiche

G6M
1° Federico Brafa (Melavì Focus)
2° Hannes Wenter (Sunshine Racers)
3° Simone Granzotto (Manzenese)

G6F
1^ Anna Sinner (Sunshine Racers)
2^ Anja Simmerle (Kardaun)
3^ Elisabetta Lunghi (Gravity Games)

Esordienti 2° anno M
1° Hannes Bacher (Team Gais)
2° Stefano Sacchet (Sorgente Pradipozzo)
3° Andrea Barbisan (Bicisport)

Esordienti 2° anno F
1^ Virginia Iaccarino (Sorgente Pradipozzo)
2^ Tamara Polick (Mtb Gaerne)
3^ Kasandra Polick (Mtb Gaerne)

Allievi 2° anno
1° Andrea Dallago (Campana Imballaggi)
2° Eros Cancedda (Sorgente Pradipozzo)
3° Alessandro Gallio (Fox Team)

Allievi 1° anno
1° Mattia Settin (Sorgente Pradipozzo)
2° Elia Mares (Sorgente Pradipozzo)
3° Alan Zanolini (Alto Adoge)

Allieve
1^ Sophie Auer (St Lorenzen)
2^ Leni Radmuller (Green Valley)
3^ Beatrice Fontana (Sanfiorese)

Juniores M
1° Juri De Nardi (Sanfiorese)
2° Alvise Franzin (Industrial Moro)
3° Davide Cancellier (Sanfiorese)

Juniores F
1^ Giada Borghesi (Lapierre Trentino Alè)
2^ Lea Bacher (Green Valley)
3^ Alessia Beraldo (Northwave)

Open F
1^ Letizia Borghesi (Aromitalia Vaiano)
2^ Anna Oberparleiter (Lapierre Trentino Alè)
3^ Letizia Motalli (Ktm Protek)

Open M
1° Filippo Fontana (Carabinieri)
2° Martino Fruet (Lapierre Trentino Alè)
3° Marco Ponta (Funbike Cussigh)

Amatori

F1 1° Carmine Del Riccio (Zanolini)

F2 1° Luca Giotto (Zanolini)

F3 1° Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella)

MW 1^ Ilenia Lazzaro (Uc 2000)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024