TROFEO TRIVENETO, PARTONO BENE FONTANA E BORGHESI

CICLOCROSS | 14/10/2019 | 07:28

 


La 1^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross va in archivio con un grandissimo successo. Nonostante alcune concomitanze, quasi 300 atleti si sono dati battaglia nel 28° Trofeo Città di Bolzano. Lo spettacolare percorso è stato tracciato all’interno del Parco Baden Powell, sulla sponda del Fiume Isarco. Continui sali scendi, cambi di ritmo e tratti in sabbia hanno reso selettivo il fondo di gara asciutto e molto scorrevole. Organizzazione perfetta del Centro Ciclocross Bolzano.


Le gare riservate agli amatori hanno proposto i successi del tricolore Carmine Del Riccio tra gli amatori F1 e di Luca Giotto tra gli F2, entrambi della Zanolini Bike. Tra gli F3 vittoria di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella), mentre tra le donne master si è imposta Ilenia Lazzaro (Uc 2000).

La competizione riservata agli esordienti è stata particolarmente combattuta. Pronti via si è composto al comando un terzetto con il bellunese Stefano Sacchet (Sorgente Pradipozzo), l’altoatesino Hannes Bacher (Team Gais) e il vicentino Andrea Barbisan (Bicisport). Negli ultimi giri Hannes Bacher ha imposto un ritmo impossibile per gli avversari che gli ha consentito di alzare le braccia al cielo, precedendo Sacchet e Barbisan.

Tra le ragazze non c’è stata storia. Sin dai primi metri la bellunese Virginia Iaccarino ha fatto gara solitaria. La portacolori della Sorgente ha distanziato di più di un minuto e mezzo Tamara e Kasandra Polick (Mtb Gaerne), che hanno chiuso in seconda e terza posizione.

La competizione riservata agli allievi del 2° anno è stata ricca di emozioni e adrenalina. Il beniamino di casa Andrea Dallago (Campana Imballaggi) è riuscito a distanziare tutti i diretti avversari, ma nel corso dell’ultimo giro è stato raggiunto dal milanese Eros Cancedda. L’atleta in maglia Sorgente nelle fasi conclusive si è accodato a Dallago, che con grande determinazione è riuscito a dare ancora impulso al proprio ritmo e a tenere in pugno la vittoria. Terza piazza per Alessandro Gallio (Fox Tem).

Tra gli allievi del 1° anno il bellunese della Sorgente Pradipozzo Mattia Settin è riuscito a dare del tu al tracciato bolzanino, infliggendo un minuto di gap al compagno di squadra Elia Mares e Alan Zanolini (Alto Adige).

Tra le allieve prova dominata dalla campionessa italiana di cross country Sophie Auer (St Lorenzen), che ha preceduto Leni Marie Radmuller (Green Valley) e la tricolore Beatrice Fontana (Sanfiorese).

Ricca di attacchi e rimonte anche la gara riservata agli juniores. Alla fine l’ha spuntata il trevigiano Juri De Nardi (Sanfiorese) su Alvise Franzin (Industrial Moro) e il compagno di squadra Davide Cancellier.

Tra le donne open la trentina Letizia Borghesi (Aromitalia) e l’altoatesina Anna Oberparleiter (Team Lapierre) hanno dato vita ad un bellissimo duello. Nonostante i continui tentativi d’attacco è stato arrivo allo sprint. L’ha spuntata Borghesi. Qualche minuto dopo ha festeggiato anche la sorella minore, Giada Borghesi, tra le juniores.

Tra gli open è stato scontro generazionale. Il giovane Filippo Fontana e l’esperto Martino Fruet hanno dimostrato di avere una marcia superiore. Nel finale il giovane alfiere dei Carabinieri si è involato, mettendo il proprio nome sull’albo d’oro della prova di Bolzano e distanziando di 18 secondi l’uomo del Team Lapierre. Terza piazza per Marco Ponta (Funbike Cussigh).

Grande soddisfazione al termine della manifestazione per Roberto Valentini e Nino Lazzarotto, colonne portanti del comitato organizzatore. Il Trofeo Triveneto tornerà tra meno di una settimana e farà tappa ancora in provincia di Bolzano. Sabato prossimo l’appuntamento sarà a Collepietra, meravigliosa località posta a 1200 metri sul livello del mare. Vi aspettiamo!

Classifiche

G6M
1° Federico Brafa (Melavì Focus)
2° Hannes Wenter (Sunshine Racers)
3° Simone Granzotto (Manzenese)

G6F
1^ Anna Sinner (Sunshine Racers)
2^ Anja Simmerle (Kardaun)
3^ Elisabetta Lunghi (Gravity Games)

Esordienti 2° anno M
1° Hannes Bacher (Team Gais)
2° Stefano Sacchet (Sorgente Pradipozzo)
3° Andrea Barbisan (Bicisport)

Esordienti 2° anno F
1^ Virginia Iaccarino (Sorgente Pradipozzo)
2^ Tamara Polick (Mtb Gaerne)
3^ Kasandra Polick (Mtb Gaerne)

Allievi 2° anno
1° Andrea Dallago (Campana Imballaggi)
2° Eros Cancedda (Sorgente Pradipozzo)
3° Alessandro Gallio (Fox Team)

Allievi 1° anno
1° Mattia Settin (Sorgente Pradipozzo)
2° Elia Mares (Sorgente Pradipozzo)
3° Alan Zanolini (Alto Adoge)

Allieve
1^ Sophie Auer (St Lorenzen)
2^ Leni Radmuller (Green Valley)
3^ Beatrice Fontana (Sanfiorese)

Juniores M
1° Juri De Nardi (Sanfiorese)
2° Alvise Franzin (Industrial Moro)
3° Davide Cancellier (Sanfiorese)

Juniores F
1^ Giada Borghesi (Lapierre Trentino Alè)
2^ Lea Bacher (Green Valley)
3^ Alessia Beraldo (Northwave)

Open F
1^ Letizia Borghesi (Aromitalia Vaiano)
2^ Anna Oberparleiter (Lapierre Trentino Alè)
3^ Letizia Motalli (Ktm Protek)

Open M
1° Filippo Fontana (Carabinieri)
2° Martino Fruet (Lapierre Trentino Alè)
3° Marco Ponta (Funbike Cussigh)

Amatori

F1 1° Carmine Del Riccio (Zanolini)

F2 1° Luca Giotto (Zanolini)

F3 1° Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella)

MW 1^ Ilenia Lazzaro (Uc 2000)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024