EUROPEI DI CROSS, IL BELGIO HA PRONTO L'ASSO ISERBYT

CICLOCROSS | 11/10/2019 | 07:18

Tre anni di digiuno sono tanti per il movimento guida del ciclocross internazionale. Il Belgio si prepara ai Campionati Europei di Silvelle di Trebaseleghe (9-10 Novembre) con l’ambizione di riprendersi il trono continentale, che manca nella categoria Elite maschile dal 2016.


A Pontchâteau (Francia), Toon Aerts, che sarà della partita anche a Silvelle, riuscì ad anticipare i favoriti di giornata, l’olandese volante Mathieu Van der Poel e il connazionale Wout Van Aert, conquistando uno dei successi più importanti della carriera. Tre anni dopo, in Veneto, lo squadrone belga potrà contare anche sul giovane Eli Iserbyt nel tentativo di rompere l’egemonia olandese.


Forte di due affermazioni dei primi due round di Coppa del Mondo negli Stati Uniti, il 21enne fiammingo è pronto ad agguantare il terzo oro continentale, dopo quelli conquistati nel 2014 a Lorsch (Germania) fra gli Juniores e nel 2017 a Tabor (Repubblica Ceca) nella categoria U23.

“Sarebbe bello chiudere il cerchio conquistando anche l’Europeo Elite – ammette Iserbyt – ma al via ci saranno tanti corridori forti, fra i quali credo ci sarà anche Van der Poel. Queste manifestazioni però sono sempre un po‘ diverse dalle altre gare, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Mi aspetto una grande battaglia con gli olandesi e in particolare con Mathieu, ma bisogna prestare attenzione anche a francesi, inglesi e a Gioele Bertolini che corre in casa”.

A dispetto della giovane età - compirà fra qualche settimana 22 anni - Iserbyt è consapevole del suo ruolo all’interno della squadra belga. “Il primo obiettivo è che vinca un belga – spiega l’atleta della Marlux – e credo allo stesso tempo che Toon Aerts erediterà i gradi di capitano dopo l’infortunio di Van Aert. Chiaramente farò del mio meglio per ottenere un eccellente risultato. Quest’estate ho lavorato bene e nelle categorie giovanili ho maturato una certa esperienza nelle manifestazioni internazionali. All’inizio pagavo molto lo stress del grande appuntamento, ma col tempo ho imparato a gestire queste situazioni”.

Nella terra che ha visto sfidarsi generazioni di grandi campioni, Iserbyt, come gran parte dei suoi coetanei, si confronterà per la prima volta con il tracciato di Silvelle. “Per me è una novità – ammette il belga. – Dovrò studiare il circuito, magari con l’ausilio di qualche video di gare precedenti. Sono certo che il nostro selezionare Sven Vanthourenhout ci saprà dare le giuste indicazioni, anche se chiaramente molto dipenderà dalle condizioni atmosferiche”.

La presentazione ufficiale del Campionati Europei “Silvelle ‘19” si svolgerà il prossimo 22 Ottobre nella sede della Regione Veneto, presso Palazzo Balbi a Venezia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024