ADDIO A UGO COLOMBO, FU PROFESSIONISTA E DIESSE DI SARONNI

LUTTO | 10/10/2019 | 14:04

Si è spento Ugo Colombo, ex professionista e direttore sportivo. Nato a San Giorgio su Legnano,il 22 febbraio 1940, è stato professionista dal 1964 al 1974. Ottimo gregaio, in particolare di Franco Bitossi alla Filotex, vinse tre tappe al Giro d'Italia, concludendo la corsa rosa al quinto posto nel 1969 e addirittura al terzo nel 1971. Nel suo palmares anche tappe al Tour de Suisse, al Tour de Romandie e alla Volta Ciclista a Catalunya, oltre a due edizioni consecutive della Coppa Placci (1970 e 1971).


Conclusa la carriera agonistica, Colombo è salito in ammiraglia per guidare la mitica Pozzi di patron Gianni Pozzi alla quale approdò Beppe Saronni: fu proprio lui, con Carlo Chiappano ed Ernesto Colnago, l'artefice del passaggio del giovanisimo Saronni al professionismo con la Scic.


Colombo ha lottato, con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto, con una malattia che si è rivelata invincibile. Nel dare l’annuncio della sua scomparsa, la famiglia lo ricorda come un corridore che ei 19 anni di attività, undici da professionista, ha contribuito a dare prestigio internazionale al suo Paese e ha onorato le cinque maglie sociali indossate.

«Piango una persona che per me è stata molto importante - ricorda Beppe Saronni a tuttobiciweb -: fu lui a parlare di me con Carlo Chiappano, che era stato suo compagno di squadra alla Filotex, e a Colnago che equipaggiava con le sue bici la Scic guidata da Chiappano. A loro tre devo il mio passaggio al professionismo. Ugo era un personaggio davvero particolare: per farvi capire come intendeva il ciclismo, vi racconto un episodio che risale al 1976. Era l'anno olimpico io avevo corso poco con la maglia della Pozzi, perché poi avevo lavorato con la Nazionale della Pista, facevo parte del quartetto con Cesare Cipollini, Rino De Candido e Sandro Callari. Avevamo lavorato tanto per preparare l'appuntamento, tante trasferte ch allora non erano facili come oggi... Beh, la spedizione olimpica non andò benissimo e dopo le corse con i miei compagni ci concedemmo qualche giorno di relax, andando a seguire altri sport. Quando tornammo, Colombo mi telefonò per sapere com'era andata e se mi ero allenato. Io, ingenuo ragazzo, gli dissi che ci eravamo presi qualche giorno per staccare e lui replicò serafico: "Ah, ti sei riposato? Allora lava la bici che domani passo a prenderti e andiamo a correre il Val d'Aosta...”. In realtà non fu una punizione, vinsi una tappa e poche settimane più tardi passai professionista, ma questo vi dà l'idea di come intendeva il ciclismo il buon Ugo Colombo...».

Il rito funebre per Ugo Colombo sarà celebrato sabato 12 ottobre alle ore 15 presso la Chiesa di Scorcetoli, nel Comune di Filattiera, in provincia di Massa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024