ADDIO A UGO COLOMBO, FU PROFESSIONISTA E DIESSE DI SARONNI

LUTTO | 10/10/2019 | 14:04

Si è spento Ugo Colombo, ex professionista e direttore sportivo. Nato a San Giorgio su Legnano,il 22 febbraio 1940, è stato professionista dal 1964 al 1974. Ottimo gregaio, in particolare di Franco Bitossi alla Filotex, vinse tre tappe al Giro d'Italia, concludendo la corsa rosa al quinto posto nel 1969 e addirittura al terzo nel 1971. Nel suo palmares anche tappe al Tour de Suisse, al Tour de Romandie e alla Volta Ciclista a Catalunya, oltre a due edizioni consecutive della Coppa Placci (1970 e 1971).


Conclusa la carriera agonistica, Colombo è salito in ammiraglia per guidare la mitica Pozzi di patron Gianni Pozzi alla quale approdò Beppe Saronni: fu proprio lui, con Carlo Chiappano ed Ernesto Colnago, l'artefice del passaggio del giovanisimo Saronni al professionismo con la Scic.


Colombo ha lottato, con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto, con una malattia che si è rivelata invincibile. Nel dare l’annuncio della sua scomparsa, la famiglia lo ricorda come un corridore che ei 19 anni di attività, undici da professionista, ha contribuito a dare prestigio internazionale al suo Paese e ha onorato le cinque maglie sociali indossate.

«Piango una persona che per me è stata molto importante - ricorda Beppe Saronni a tuttobiciweb -: fu lui a parlare di me con Carlo Chiappano, che era stato suo compagno di squadra alla Filotex, e a Colnago che equipaggiava con le sue bici la Scic guidata da Chiappano. A loro tre devo il mio passaggio al professionismo. Ugo era un personaggio davvero particolare: per farvi capire come intendeva il ciclismo, vi racconto un episodio che risale al 1976. Era l'anno olimpico io avevo corso poco con la maglia della Pozzi, perché poi avevo lavorato con la Nazionale della Pista, facevo parte del quartetto con Cesare Cipollini, Rino De Candido e Sandro Callari. Avevamo lavorato tanto per preparare l'appuntamento, tante trasferte ch allora non erano facili come oggi... Beh, la spedizione olimpica non andò benissimo e dopo le corse con i miei compagni ci concedemmo qualche giorno di relax, andando a seguire altri sport. Quando tornammo, Colombo mi telefonò per sapere com'era andata e se mi ero allenato. Io, ingenuo ragazzo, gli dissi che ci eravamo presi qualche giorno per staccare e lui replicò serafico: "Ah, ti sei riposato? Allora lava la bici che domani passo a prenderti e andiamo a correre il Val d'Aosta...”. In realtà non fu una punizione, vinsi una tappa e poche settimane più tardi passai professionista, ma questo vi dà l'idea di come intendeva il ciclismo il buon Ugo Colombo...».

Il rito funebre per Ugo Colombo sarà celebrato sabato 12 ottobre alle ore 15 presso la Chiesa di Scorcetoli, nel Comune di Filattiera, in provincia di Massa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024