COPPI L'INDIMENTICABILE, DOMANI SERA A TG2 DOSSIER (ALLE 23.25)

TV | 11/10/2019 | 07:43

Il 12 ottobre, nel Centenario della sua nascita ed in occasione del Giro di Lombardia, TG2 Dossier rende omaggio a Fausto Coppi, vincitore in ben cinque occasioni nella “classica delle foglie morte”. La trasmissione, dal titolo “Coppi l’indimenticabile” e curata da Laura Gialli con la collaborazione di Giampiero Petrucci, andrà in onda su RAI2 sabato 12 ottobre alle 23.25 circa ed in replica domenica 13 ottobre alle 10.10 circa.


Questa puntata della rubrica di approfondimento del TG2 si segnala per alcune particolarità. Oltre ai ricordi personali dei figli del Campionissimo, Marina e Faustino, conterrà toccanti testimonianze di Ercole Baldini (che con Coppi vinse il Trofeo Baracchi del 1957) e Vittorio Adorni il quale racconterà di come Coppi abbia per lui rappresentato un fondamentale punto di riferimento e fonte di ispirazione per la sua grande cavalcata sullo Spluga nel 1965, con conseguente vittoria nel Giro d'Italia.


Ma la trasmissione non si limiterà ai soli personaggi. Laura Gialli infatti ci porterà anche alla scoperta dei luoghi più importanti nella vita di Coppi: ovviamente Castellania (con la guida di Egidio, ultimo cugino vivente di Fausto) ma pure Abetone (dove Fausto "nacque" come Campione nel 1940), la celebre stazione sciistica appenninica nella quale sarà presente pure Gioia Bartali, nipote del grande Ginettaccio.

Con l'aiuto di Gioia sarà ripercorsa la ferrea rivalità Coppi-Bartali, contrapposizione che da sportiva divenne anche politica e di costume, dividendo l'Italia del tempo in due fazioni. Altri luoghi, forse meno noti ma ugualmente importanti, saranno Caserta (dove Coppi, prigioniero di guerra degli Alleati, soggiornò tra la fine del 1944 e l’inizio del 1945) e Roma in cui Fausto ritrovò la gioia di vivere e pedalare in sella ad una bicicletta fornitagli da Edmondo Nulli, sconosciuto imprenditore capitolino e primo a credere nuovamente in lui.

Verrà pure mostrata una bicicletta Nulli che si pensa possa essere stata utilizzata proprio da Coppi in quel fatidico 1945. Condita da aneddoti, memorabilia, qualche piccola sorpresa ed interviste a storici come Daniele Marchesini e Fabio Bellisario, la trasmissione condurrà dunque tutti gli appassionati a ripercorrere non solo le gesta epiche di Coppi, su tutte l’immancabile Cuneo-Pinerolo del 1949, ma anche il lato umano del Campionissimo e dell’intera sua famiglia. La conclusione infatti sarà affidata a Francesco, nipote di Fausto, che ha coronato il sogno del nonno di tornare a coltivare la terra natia, producendo vino di ottima qualità. TG2 Dossier “Coppi l’indimenticabile”, un appuntamento da non perdere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024