I VOTI DI STAGI. HIGUITA NON PARA MA IMPARA. ROGLIC SA GIA' TUTTO, QUINTANA NO

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/09/2019 | 20:02
di Pier Augusto Stagi

Sergio Andreas HIGUITA. 10 e lode. Un altro colombiano, giovane, promettente, talentuoso, che si beve di buona lena una cinquantina di chilometri per andare a cogliere in perfetta solitudine la prima vittoria da professionista a soli 22 anni in maglia EF. Certo, c’è chi alla sua età vince il Tour de France, ma lasciamo da parte Bernal, qui si parla di un ragazzo sbarcato in Europa senza scarpe, e che a molti le sta già facendo. Non para come il più noto René Higuita, ma Sergio imPARA.


Miguel Angel LOPEZ. 9. Ci prova, sempre e comunque, anche alla disperata, ma fa quello che è giusto fare quando comincia non solo a mancarti la terra sotto i piedi (leggi strada da percorrere), ma anche il tempo (leggi tappe). Siamo alla resa dei conti, e oggi al Superman dell’Astana i conti non tornano, ma le somme sono ancora da tirare. Attacca sulla terza salita, attacca due volte sulla quarta e finalmente porta via il gruppetto con Roglic, Valverde e Majka che arriverà al traguardo. Punta alla maglia bianca di miglior giovane e ad avvicinare il podio: è lì.  


Primoz ROGLIC. 9. Verrà anche dal salto con gli sci, ma sulla bicicletta non salta mai, Tiene botta, con sicurezza e lucidità. La sua Bianchi risplende, lui sorprende: per la calma.  

Alejandro VALVERDE. 6,5. Fa vedere a tutti come si corre, per se, per Quintana e la squadra. Ha digerito poco la condotta di ieri degli Astana? Fa vedere anche quello: è un uomo.

Tadej POGACAR. 6. È vero, oggi giornata difficile, che gli costa il podio e un minutino di tempo, ma ha solo 20 anni e sta facendo una Vuelta pazzesca. C’è tempo…

Carl Fredrik HAGEN. 7. Non è un ragazzino, visto che il norvegese ha 27 anni, ma è comunque un debuttante (prima si era dedicato all’atletica e allo sci di fondo) e corre come un veterano che non getta via una pedalata. Si piazza lì, con il pilota automatico, e resta nelle prime posizioni, come il miglior Majka: e chi lo schioda.

Nairo QUINTANA. 5. Va in difficoltà sull’ultima salita, perdendo prima il treno di Lopez poi quello di Pogacar, sul quale poi riesce a rientrare. Come facilmente pronosticato, dopo la tappa del vento, che gli ha fatto risalire posizioni, oggi con la salita è ricominciata la discesa.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024